L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Sicuramente non all'altezza degli altri libri diBunker Edward. L'ho trovato a tratti noioso e non molto lineare.
Mia è la vendetta è l'ultimo capolavoro di Edward Bunker, pubblicato in anteprima mondiale in Italia nel 2009, dalla casa editrice Einaudi. Bunker è uno scrittore che si è fatto strada dopo una carriera criminale di tutto rispetto (fu ladro, magnaccia, rapinatore) e dopo aver passato quasi metà della sua vita in prigione. Gli appassionati di cinema potranno notare una sua interpretazione ne Le Iene di Quentin Tarantino (veste i panni di Mr Blue). Bunker appartiene alla schiera di quei grandi scrittori americani con una vita travagliata e ricca di vicissitudini? vita che diventa la materia letteraria di romanzi e racconti. Potrei citare scrittori come Bukowsky, Fante, Mailer, oltre al più discusso, ovvero Ernest Hemingway. Secondo Amanniti : "per molti anni ho pensato che gli scrittori che vivevano una vita piena di esperienze ed emozioni risultavano alla fine romanzieri modesti. Bunker mi ha stravolto tutte le categorie". Spesso i suoi romanzi (di solito molto autobiografici) sono avvicinati al genere noir e al triller ma Bunker va oltre, per le tematiche sociali affrontate, con lucidità e senza moralismi di sorta. I grandi temi dell'universo narrativo di Bunker sono l'educazione criminale che subentra in adolescenti che hanno alle spalle l'orfanotrofio e famiglie disgregate (come nell'autobiografico Educazione di una canaglia), le difficoltà per i detenuti usciti dal carcere di integrarsi in una società che li rifiuta ( Come una bestia feroce) e la stessa vita criminale, fatta di rapine, eroina, abiti lussuosi e belle macchine, con le sue miserie e i suoi orrori ma anche con i suoi codici d'onore (Cane mangia cane). E poi c'è l'universo infernale della prigione che ha dato a Bunker l'opportunità di misurarsi come scrittore (cominciò proprio a scrivere in cella). Bunker ha passato infatti gran parte della sua vita in carcere e solo uno scrittore così brillante poteva rendere in tutta la sua crudezza la vita
sinceramente mi aspettavo un libro diverso, nel senso ; pensavo al ''solito'' noir carcerario, invece mi sono trovato a leggere un insieme di 4 o 5 brevi storie stile bunker che però non mi hanno soddisfatto a pieno....sarà stata appunto la brevità dei racconti....mah... perlomeno la prima e l'ultima storia avrebbero, secondo me, meritato uno sviluppo più ampio, al di là di tutto lo stile è inconfondibile. diciamo che ''come una bestia feroce'' è in un'altra categoria...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore