Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Michelangelo. Non ha la par cosa tucto el mondo - Nicola Bianchini - copertina
Michelangelo. Non ha la par cosa tucto el mondo - Nicola Bianchini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Michelangelo. Non ha la par cosa tucto el mondo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
7,60 €
-5% 8,00 €
7,60 € 8,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,00 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,00 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Michelangelo. Non ha la par cosa tucto el mondo - Nicola Bianchini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La collana 'Profili Pocket' si arricchisce di questo volume dedicato alla biografia del genio di Michelangelo: la sua vita inquieta e densa di avvenimenti sono magistralmente descritti da uno studioso e grande appassionato qual è Nicola Bianchini. Lo storico prende in esame gli episodi vissuti dal grande artista parallelamente al suo operato, intervallandoli e ampliandoli con brani tratti dalle lettere e dalle rime del Buonarroti. Dalla sua giovinezza a Firenze presso la scuola dei Ghirlandaio, a Roma alla corte papale passando da Bologna e di nuovo Firenze; i suoi burrascosi rapporti con i pontefici, la sua rivalità con altri artisti papali come Raffaello e Bramante, le costanti richieste di soldi ai suoi mecenati per le opere, il suo accanimento alla ricerca dei materiali migliori. Di contorno alla vita, viene descritta la genesi delle più importanti opere che sono arrivate a noi: la cappella Sistina con tutti i suoi dettagli e particolari affascinanti del Giudizio Universale, il travagliato percorso per arrivare alla tomba di Giulio II con il Mosè, e poi la dolcissima Pietà, il Tondo Doni, il maestoso David, solo per citarne alcune. L'illustre artista viene descritto in maniera tale che il lettore non può fare a meno di sentirsi partecipe in un misto di amore e riverenza per un genio morto in solitudine e povertà.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
13 ottobre 2008
144 p., ill.
9788883474330
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore