L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
ho centellinato le pagine perché volevo gustarlo. non so decidere se lo preferisco a Il mulino sulla Floss, però posso dire con certezza che questo "romanzo-mondo", denso di personaggi e vicende, è assolutamente consigliato!
Iniziato in sordina, quasi noioso si riprende durante la narrazione. Molto carino e molto realistico nel descrivere la vita e la società del tempo. Alcuni personaggi sono davvero insopportabili come è normale che sia e alcuni capitoli sono decisamente lunghi e non interessanti ma lo consiglio se vi piace il genere.
Anzitutto l'incipit, due righe di una meraviglia come poche: "Miss Brooke possedeva quel tipo di bellezza che sembra acquistare rilievo da un abbigliamento dimesso". Lasciata ai sensi di chi può intuire solo da questa descrizione il resto della vicenda, la frase basta a esortare a tuffarsi in queste pagine sui fasti del miglior raccoglimento. Chi sia Dorothea, cosa siano la lucida dolcezza che la avvolge e la rara forza interiore contro i conti che la vita le presenta, è ardua impresa da delineare. E' la domanda delle domande: come possono darsi la mano e intendersi su un terreno di conflitto l'innocenza e l'esperienza? Grandioso dilemma. Come può l'animo fronteggiare con spirito risoluto e insieme compassionevole le beffe e le insanie che il tempo, le storture, i guasti e le acredini intorno via via generano in ogni contesto in cui si danno? L'io è sempre temporaneo ci dice la Eliot, di volta in volta deve vivere la circostanza, affrontarla come può, come sa o come tenta. D'accordo, ma si danno creature foderate di miracolo, esseri non oltraggiati dall'errore, non infettati dal comune, esseri superiori che possono entrare ad occhi commossi fra le anse più sanguinose del disastro. Esseri, dice la Eliot "dall'influenza liberatrice di una natura nobile". Così potremmo spremere dalla boccetta d'inchiostro goffi e vani ettolitri ispirati, non riusciremo mai ad affiancare con parole meritevoli ciò che una donna ha saputo compiere creandone un'altra, ciò che la Eliot ha messo al mondo con Dorothea. Ma illumina a giorno come una corona sul capo della più alta morale questa riflessione, verso la fine: "Perchè il bene a venire del mondo dipende in parte da azioni di portata non storica, e se le cose per voi e per me non vanno così male come sarebbe stato possibile, lo dobbiamo in parte a tutti quelli che vissero con fede una vita nascosta e riposano in tombe che nessuno visita". Infinità, grandezza!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore