Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il migratore onnivoro. Storia e geografia della nutrizione umana - Giuseppe Rotilio - copertina
Il migratore onnivoro. Storia e geografia della nutrizione umana - Giuseppe Rotilio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 36 liste dei desideri
Il migratore onnivoro. Storia e geografia della nutrizione umana
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
20,00 €
20,00 €
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Controcorrente
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Controcorrente
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Controcorrente
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il migratore onnivoro. Storia e geografia della nutrizione umana - Giuseppe Rotilio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La dispersione di Homo su tutto il pianeta, a partire dalla foresta africana, si è realizzata grazie a una capacità unica di adattarsi ad ambienti nuovi. La diversità umana che ne deriva è stata ampiamente trattata nei suoi aspetti genetici e culturali; in questo volume, invece, si adotta la prospettiva della nutrizione, cioè degli adattamenti del metabolismo in risposta alle diverse risorse alimentari presenti in ambienti diversi. Da questa risposta è dipeso, e tuttora dipende, il successo riproduttivo o il rischio di estinzione degli umani.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Nani
Libreria Nani Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2012
14 giugno 2012
Libro universitario
266 p., ill. , Brossura
9788843065073
Chiudi

Indice

Prefazione
1. Il lessico della nutrizione

Nutrizione e identità umana/Rappresentazione nutrizionale dell’alimentazione/Nutrienti essenziali per l’energia metabolica/Nutrienti come materie prime per crescita e sviluppo/Nutrienti per la regolazione del metabolismo/I non nutrienti bioattivi
2. Nutrizione ed evoluzione della specie umana nel tempo profondo
Tempi e modi dei primordi dell’umanità/L’Eden miocenico: gli antenati vegetariani dell’uomo/Gli ominini del Pliocene scoprono i cibi non arborei/Transizioni genetiche e nutrizionali della fine del Pliocene/Nutrizione e conquista migratoria del Vecchio Mondo/La nuova nutrizione e le protosocietà paleolitiche/Le basi nutrizionali della diaspora planetaria di Homo sapiens/ Neanderthal e Flores: due paradigmi nutrizionali?/La dieta del Paleolitico o dell’obesità salutare
3. La cacciata dal Paradiso. Nutrizione e migrazioni nel Neolitico e nelle società arcaiche
Una rivoluzione in corso d’opera/Recupero di geni non risparmiatori alla fine del Paleolitico/Perché, dove e quando è iniziata la nutrizione neolitica/Come si è diffuso il nuovo modello nutrizionale/ Innovazione e disadattamento nella nutrizione neolitica/Nutrizione e società dopo la rivoluzione neolitica/Malattie da disadattamento alla nutrizione neolitica/La più grande rivoluzione del genere umano e le sue ricadute nutrizionali
4. Riequilibrio nutrizionale nelle migrazioni medievali
Gli imperi antichi e i loro invasori: scontro di fenotipi metabolici?/La gotta, un altro danno collaterale dell’avarizia nutrizionale/Le spezie
5. L’ultima migrazione europea: benessere alimentare e scompensi nutrizionali
La scoperta delle Americhe e l’amplificazione vegetariana della nutrizione europea/ L’irresistibile ascesa dello zucchero da spezia ad alimento, a droga/Le tre bevande nervine/La nascita della medicina nutrizionale
6. Le migrazioni contemporanee: verso la fine della biodiversità nutrizionale
Fenotipi metabolici prima dell’ultima globalizzazione/Fenotipi metabolici della globalizzazione/La pubblicità ingannevole, danno collaterale della prevenzione nutrizionale/Riequilibrio nutrizionale ai confini della farmacologia/Ipercorrezione nutrizionale e diete di restrizione/Conclusione e prospettive
Bibliografia

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

n.d.
Recensioni: 5/5

A mio avviso assolutamente da leggere (addetti e non)

Leggi di più Leggi di meno
n.d.
Recensioni: 5/5

Un libro non facile per le lunghe spiegazioni biochimiche ma molto bello e utile. Fa comprendere come l'uomo dsi sia lentamente modificato a seconda delle risorse disponibili in un intreccio fra dato naturale e socioculturale. Spiega anche perchè i gruppi umani, adattatisi in modo differenziati ai cibi disponibili localmente soffrano di fronte a un cibo diventato sempre più globale. Spiega anche la razionalità di alcune pratiche culinarie come mettere il limone sulla bistecca o aggiungere certe aromatiche agli arrosti.

Leggi di più Leggi di meno
Maria
Recensioni: 5/5

Un libro molto interessante che affronta l'argomento della nutrizione da un'angolazione nuova. Ogni punto è ben argomentato e la lettura è avvincente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi