Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Milan Seminar: Clinical Applications of Attachment Theory - John Bowlby - cover
The Milan Seminar: Clinical Applications of Attachment Theory - John Bowlby - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Milan Seminar: Clinical Applications of Attachment Theory
Disponibilità in 2 settimane
45,90 €
45,90 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
45,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
45,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Milan Seminar: Clinical Applications of Attachment Theory - John Bowlby - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This edited book contains a hitherto unpublished seminar held by John Bowlby in Milan, Italy in 1985. The seminar is preceded by a foreword by Kate White, of the Bowlby Centre, and by an introduction by the editor, Marco Bacciagaluppi. The introduction contains excerpts from unpublished correspondence between Bowlby and the editor, carried out over a span of eight years, between 1982 and 1990. After the seminar there are the follow-ups of the three cases presented by Leopolda Pelizzaro, Ferruccio Osimo and Emilia Fumagalli, and a report by Germana Agnetti and Angelo Barbato, who gave hospitality to Bowlby and his wife. This is followed by a contribution by Ferruccio Osimo on experiential dynamic psychotherapy, an application of attachment theory, with a long case study. At the end there are some concluding remarks by the editor.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

The History of Psychoanalysis Series
2013
Paperback / softback
176 p.
Testo in English
230 x 147 mm
9781780491677

Conosci l'autore

John Bowlby

John Bowlby (1907-1990), psichiatra e psicoanalista, divenne famoso per una ricerca sulle condizioni psichiche dei bambini lontani dalla famiglia, svolta negli anni cinquanta su incarico dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. La ricerca fu alla base delle sue successive elaborazioni della teoria dell’attaccamento e della sua attività presso la Tavistock Clinic e il Tavistock Institute of Human Relations di Londra. La sua opera fondamentale è la trilogia Attaccamento e perdita, articolata nei tre volumi L’attaccamento alla madre; La separazione dalla madre: angoscia e rabbia; La perdita della madre: tristezza e depressione.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore