Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Milano 1946: delitti a Città Studi
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
15,00 €
15,00 €
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 15,00 € 8,25 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 15,00 € 8,25 €
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi
Milano 1946: delitti a Città Studi - Fulvio Capezzuoli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Milano 1946: delitti a Città Studi

Descrizione


Milano: un mattino dell'estate del 1946, il commissario Maugeri raccoglie la deposizione di Rosalba Attanasio, preoccupata per la sparizione del suo cane, anzi per il suo presunto omicidio. Due giorni dopo la donna precipita dalla finestra di casa sua e il commissario scopre che in realtà il cane non è mai scomparso, anche perché non è mai esistito. Rosalba è forse una squilibrata? O la spiegazione è un'altra? Nonostante Maugeri sia inviso al suo superiore, a causa del suo passato da partigiano, il caso gli viene assegnato, e può iniziare la sua prima "vera" indagine...
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Bortoloso
Libreria Bortoloso Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2014
3 novembre 2014
160 p., Brossura
9788897366386

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Tonia
Recensioni: 5/5

Molto interessante l' ambientazione, la trama mai banale e il protagonista ben delineato.

Leggi di più Leggi di meno
claudio
Recensioni: 5/5

Siamo a Milano, l'anno successivo alla fine della guerra. La città bombardata ha pochi appartamenti liberi per chi è stato sfollato o l'ha persa perché distrutta. Fra questi c'è il commissario Maugeri che, con moglie e figlio di sei anni, vive ancora a casa dei genitori. Al commissariato poi è praticamente stato retrocesso ad un lavoro di archivio dopo aver passato due anni con i partigiani e la nomina a commissario capo di un ex fascista, che in questi giorni è però in ferie in montagna. L'altro commissario è in giro per l'Italia alla ricerca della base di alcuni borsa neri. Per cui tocca a Maugeri indagare sull'omicidio di due sorelle che abitavano i una casa popolare. Qui entra in contatto con la famigerata organizzazione Odessa, che permise a migliaia di nazisti di fuggire indisturbati in America latina. Maugeri pian piano riesce a dissolvere i fili di questa matassa e a trovare i colpevoli.

Leggi di più Leggi di meno
Renata
Recensioni: 4/5

Giallo lineare,giusta dose di suspence, accattivante il commissario Maugeri, apprezzabile l'ambientazione nella Milano fra le due guerre. Spero che questo giallo sia il primo di una serie.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore