Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Milano amore mio - Gaetano Afeltra - copertina
Milano amore mio - Gaetano Afeltra - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Milano amore mio
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
8,24 €
-45% 14,98 €
8,24 € 14,98 € -45%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 14,98 € 8,24 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 14,98 € 8,24 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Milano amore mio - Gaetano Afeltra - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Ricordi di personaggi dell'industria e della cultura come Raffaele Mattioli e Giorgio Scerbanenco; istantanee di luoghi della memoria ormai scomparsi come i leggendari caffè; rievocazioni di momenti storici come i mesi bui della guerra civile e l'alba della ricostruzione: una raccolta di storie e rievocazioni dedicate dall'autore a Milano.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2000
7 dicembre 2000
246 p.
9788817866194

Valutazioni e recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

GB
Recensioni: 2/5

Avuto riguardo della biografia di Gaetano Afeltra e stando alle dichiarazioni in premessa, questo suo libro di conclamato amore alla città di Milano avrebbe dovuto avere lo spessore lirico delle lettere di Abelardo. Ne salutai con gioia l’uscita non perché negli scaffali delle librerie manchino libri d’amore per Milano, ma per il fatto che ogni volta che se ne aggiunge uno a me pare che si assolva ad una sorta di obbligo morale. Ma molto mi ha deluso il modo nel quale l’obbligo Afeltra lo assolve. La Milano capitale morale del Paese, la Milano metropoli europea, la Milano che ancora conserva il retaggio d’una sua antica e aristocratica superiorità “etica”, merita penne alate di nuovi Pindaro, non libercoli superficiali e frettolosi. Numerose sono le omissioni e parecchie le superficialità. Basso mi pare il tono e dimesso lo stile di scrittura, anche quando questo suo grande amore Afeltra surrettiziamente lo grida. A mio vedere il vecchio Afeltra, che la generosa Milano ha nutrito come tanti suoi colleghi conterranei del suo latte migliore (quello del Corriere della sera, tanto che il lombardo Brera pel dispetto lo chiamava Partenope sera), non ha assolto ai suoi doveri di riconoscenza come avrebbe dovuto. La sua galleria di personaggi mi appare curata male e frettolosamente, gli elogi abbastanza rituali, scarsa l’aneddotica. Non si cala a scrutarla da vicino e non si eleva con lei. Non ce ne descrive i falansteri, le porte che menano alle periferie, gli agglomerati, le ondate immigrative, gli stili di vita. Viene a raccontarci che Radetzky vi volle tornare per morirvi, ma, imperdonabile omissione, si scorda dei navigli! Di quei navigli che milanesi lo sono, o lo furono, come mai altra cosa lo è stata, e dei quali purtroppo si è perduto il ricordo. Poco o nulla ci dice delle grandi fortune e di come vennero costruite (o, a volte, distrutte; capita anche questo), dei grandi nomi dell’operosa borghesia lombarda ci fa solo cinque o sei casi. Nulla ci dice dei luoghi

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore