Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Milano non crede alle lacrime - Giorgio Ansaldo - copertina
Milano non crede alle lacrime - Giorgio Ansaldo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Milano non crede alle lacrime
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Milano non crede alle lacrime - Giorgio Ansaldo - copertina

Descrizione


Andrea Poggi, rampollo di una famiglia alto-borghese di Milano e studente al Liceo Classico Parini al tempo della contestazione giovanile, vive le contraddizioni tra il suo ambiente conformista e quello affascinante ma scabroso degli “alternativi”. Andrea cerca la coniugazione perfetta tra sesso e sentimento esplorando il mondo femminile e rischiando di bruciarsi le ali in un tumulto interiore che guarda con timore verso un futuro opaco. La trama si svolge nel corso di tre mesi, raccontandoci l’incertezza sentimentale del ragazzo, fidanzato quasi ufficialmente con Clara, una sua coetanea ben vista dalla famiglia, ma incapace d’approfondire il suo rapporto con lei, soprattutto dal punto di vista sessuale. I suoi genitori, moderni ma distratti, suo fratello maggiore Maurilio, apparentemente più strutturato di lui, il ricchissimo e frivolo amico Gabriele, che nel corso del loro rapporto rivelerà certe sue fragilità, e Clara stessa sono i personaggi che lo circondano e che tendono ad affossarlo nelle sue insicurezze. Ferite fisiche e interiori si alternano nella sua vita. La casuale conoscenza di un mondo lontano dal suo, costituito da una ragazza-madre, Susanna, e da un ragazzo omosessuale, Bob, darà ad Andrea una maggiore consapevolezza della sua identità. Numerosi flashback ci raccontano episodi del suo passato che lo hanno segnato in modi diversi, conducendolo a un epilogo agrodolce che apre uno spiraglio sugli anni ’70, dove il suo destino sembra in qualche modo già scritto. Nel cuore di Andrea, quando ripensa a quei giorni turbolenti del 1968, si mescolano delusione, tenerezza e rimpianto, sentimenti che forse provarono molti ragazzi di quell’epoca.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2025
20 marzo 2025
200 p., Brossura
9791257140533
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore