Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Milano Vienna Berlino. Testori e la grande pittura europea. Ediz. illustrata - copertina
Milano Vienna Berlino. Testori e la grande pittura europea. Ediz. illustrata - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Milano Vienna Berlino. Testori e la grande pittura europea. Ediz. illustrata
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 25,00 € 21,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 25,00 € 21,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Milano Vienna Berlino. Testori e la grande pittura europea. Ediz. illustrata - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume mette in luce uno degli aspetti meno approfonditi di Giovanni Testori, poeta e critico d'arte che esercitò un attento e appassionato ruolo di talent scout dell'arte contemporanea, non soltanto scoprendo molti artisti italiani che sarebbero poi divenuti famosi, ma anche contribuendo in modo decisivo a lanciare autori internazionali nel proscenio italiano, come i tedeschi "Nuovi Selvaggi", i neoespressionisti austriaci e svizzeri, e i cosiddetti "Nuovi Ordinatori" di area mitteleuropea. Una critica, quella di Testori, che fu particolarmente fervida nel corso degli anni ottanta. Attraverso un'analisi di quel periodo, che contrassegnò il grande ritorno della pittura nell'arte contemporanea, sono presentati alcuni tra gli artisti più importanti sostenuti da Testori, suddivisi per aree geografiche tra Germania, Austria, Svizzera e Italia: i tedeschi Hermann Albert, Peter Chevalier, Rainer Fetting, Karl Horst Hödicke, Klaus Karl Mehrkens, Thomas Schindler, Bernd Zimmer; gli austriaci Siegfrid Anzinger, Herbert Brandl, Gunter Damisch, Josef Kern, Maria Lassnig, Arnulf Rainer, Hubert Scheibl; gli svizzeri Martin Disler, Samuele Gabai, Willy Varlin, e poi gli italiani Enzo Cucchi, Giovanni Frangi, Alessandro Verdi e Velasco Vitali.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2013
7 ottobre 2013
80 p., ill. , Brossura
9788857221878
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore