Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mileto. Aspetti della città arcaica e del contesto ionico -  Clara Talamo - copertina
Mileto. Aspetti della città arcaica e del contesto ionico -  Clara Talamo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Mileto. Aspetti della città arcaica e del contesto ionico
Attualmente non disponibile
13,09 €
-15% 15,40 €
13,09 € 15,40 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,40 € 13,09 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,40 € 13,09 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mileto. Aspetti della città arcaica e del contesto ionico -  Clara Talamo - copertina

Descrizione


Mileto, città greca sulla costa egea dell'Asia Minore, si va costituendo in età arcaica come polis mentre vive a stretto contatto con popolazioni non greche: primo obiettivo del saggio che qui presentiamo è proprio comprendere se e come la vicinanza di popolazioni di lingua e cultura diverse abbia contribuito al formarsi della comunità e delle sue istituzioni e al definirsi del suo territorio. Un altro tema qualificante della ricerca è quello dei beni di lusso e di prestigio, esibiti a Mileto, come in altre città greche, da una parte della comunità: è infatti importante cogliere quale significato avesse, per la città, l'uso di tali beni, come anche la loro condanna e limitazione.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2004
1 luglio 2004
117 p., Brossura
9788843030163
Chiudi

Indice

Premessa / 1. Ioni e Cari a Mileto/I nomi della città/Gli Ioni e la strage dei Cari/La lotta civile del VI secolo / 2. Aspetti dell'organizzazione del territorio/L'archos e il territorio/L'archos e Didima/La strada sacra/L'archos e la polis/Dentro e fuori le mura / 3. Beni e comportamenti di prestigio/Il frammento di Ippia di Eritre FGrHist/I beni di prestigio e la città / 4. Beni di prestigio e homoiotes: Parmenide/Ionia d'Asia ed Elea/Parmenide: eunomza e valutazione dei beni /

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi