Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Milieu: A Creaturely Theory of the Contemporary Novel - Elisha Jane Cohn - cover
Milieu: A Creaturely Theory of the Contemporary Novel - Elisha Jane Cohn - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Milieu: A Creaturely Theory of the Contemporary Novel
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
33,24 €
-5% 34,99 €
33,24 € 34,99 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 34,99 € 33,24 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 34,99 € 33,24 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Milieu: A Creaturely Theory of the Contemporary Novel - Elisha Jane Cohn - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In this creaturely theory of the novel, Elisha Cohn rethinks the status of animals in recent global fiction, arguing that literary representation of animals should matter to any reader invested in the novel as a form, and showing how literary style makes knowable our imperiled multispecies worlds. Cohn argues that the animal lives of contemporary fiction move beyond allegories of globalization's fracture of subjectivity by emphasizing the creaturely dimensions of narrative. This shift in focus registers through recent fiction's fascination with milieus: environments made perceptible through sentience that humans share with other creatures. Showing how theories of milieu—from Jacob von Uexküll, George Canguilhem, and Sylvia Wynter to recent studies in comparative cognition—converge with and are conceptually indebted to Indigenous and Black ontologies, Cohn argues that the milieu not only explains the centrality of animals to contemporary fiction, but also promotes dialogue across disciplines invested in anti-hierarchic accounts of embodied life. Each chapter foregrounds formal resonances in texts from the mid-1990s through the present, including work by Téa Obreht, Yoko Tawada, NoViolet Bulawayo, Sigrid Nunez, Jesmyn Ward, Linda Hogan, Lucy Ellmann, Amitav Ghosh, and Aminatta Forna. Throughout, Cohn compellingly argues for the centrality of narrative voice in avoiding, deferring, or complicating modes of figuration and critical interpretation that confirm human privilege.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Paperback / softback
290 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9781503642379
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore