Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
I Mille. Da Genova a Capua
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
I Mille. Da Genova a Capua - Giuseppe Bandi - copertina
Chiudi
Mille. Da Genova a Capua

Descrizione


La prospettiva di un ufficiale d'ordinanza di Garibaldi – che è poi l'autore del libro, Giuseppe Bandi – durante l'avvenimento cruciale del risorgimento: la spedizione dei mille. Queste memorie vengono scritte diversi anni dopo la sua conclusione, quando Bandi era ormai diventato un affermato giornalista in Toscana e decise di riprendere i suoi taccuini di volontario per mettere nero su bianco ciò che visse e sentì. Un'opera dallo stile asciutto, che "parla al popolo" e riesce a catturare l'attenzione non solo degli appassionati di storia, ma anche di quanti vorrebbero conoscere "dall'interno" una delle imprese patriottiche più coinvolgenti, e quindi avvalersi di un punto di vista privilegiato che possa dare uno sguardo soprattutto su quanto non si racconta nei libri di storia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
30 maggio 2025
350 p., Brossura
9791256061211

Conosci l'autore

Giuseppe Bandi

(Gavorrano, Grosseto, 1834 - Livorno 1894) scrittore italiano. Fervente mazziniano, partecipò alle guerre d’indipendenza e alla spedizione dei Mille. Diresse dal 1872 la «Gazzetta livornese» e dal 1877 «Il Telegrafo», da lui fondato in quello stesso anno. Compose liriche e romanzi storici, ma è noto soprattutto per il libro di memorie I Mille. Da Genova a Capua, rievocazione della campagna garibaldina del 1860 pubblicata a puntate sul «Messaggero» e sul «Telegrafo» nel 1886 e in volume, postuma, nel 1902. L’opera è tra le più vitali della memorialistica risorgimentale, per evidenza di rappresentazione e pregnanza di giudizi politici. C’è, come nelle Noterelle di Abba, il vagheggiamento nostalgico di un’irripetibile avventura giovanile; ma lo stile, il tono, fra diaristico e descrittivo, è...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore