Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mimmo Rotella. Décollages e retro d'affiches - copertina
Mimmo Rotella. Décollages e retro d'affiches - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Mimmo Rotella. Décollages e retro d'affiches
Disponibilità immediata
31,90 €
-24% 42,00 €
31,90 € 42,00 € -24%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-24% 42,00 € 31,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 42,00 € 39,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-24% 42,00 € 31,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 42,00 € 39,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mimmo Rotella. Décollages e retro d'affiches - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questa monografia approfondisce i tratti distintivi che hanno caratterizzato l'attività iniziale di Mimmo Rotella, autore poliedrico e noto fin dall'inizio degli anni cinquanta per l'invenzione del décollage, forma artistica che si basa su materiali reali prelevati direttamente dall'ambiente esterno e poi rielaborati all'interno dello studio al fine di produrre oggetti artistici. La pubblicazione, e la mostra milanese, si focalizzano sul periodo che si estende dal 1953 quando, seguendo le tracce linguistiche di Kurt Schwitters, Rotella inizia a indagare le possibilità formali date dall'uso di elementi materici non convenzionali (come specchi, vetri, catrami, cartoni, colle e segatura) e si articola fino al 1964, anno che vede la sua partecipazione alla XXXII Biennale di Venezia con una sala personale. Durante questo decennio, in perfetta sintonia con il rinnovato impulso alla sperimentazione prodottasi dopo il periodo postinformale, l'artista elegge a proprio medium privilegiato il manifesto pubblicitario al fine di esaltarne ora l'aspetto materico ora quello iconografico, decostruendo le locandine cinematografiche che hanno reso mitici personaggi come Marilyn Monroe e Elvis Presley. Intrecciando il contesto storico-artistico e socio-economico con l'itinerario linguistico dell'autore, il volume sottolinea la rete di scambi e di interconnessioni che ha caratterizzato la sua attività e i movimenti pittorici e la cultura tra gli anni '50 e '60, dal Nouveau Réalisme alla Pop Art.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Milano, Skira2014, cm.24x28, pp.256, ill.col. brossura copertina figurata a colori.

Immagini:

Mimmo Rotella. Décollages e retro d'affiches

Dettagli

2014
25 giugno 2014
256 p., ill. , Brossura
9788857223285
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore