Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mind change-Cambiamento mentale. Come le tecnologie digitali stanno lasciando un'impronta sui nostri cervelli - Susan Greenfield - copertina
Mind change-Cambiamento mentale. Come le tecnologie digitali stanno lasciando un'impronta sui nostri cervelli - Susan Greenfield - 2
Mind change-Cambiamento mentale. Come le tecnologie digitali stanno lasciando un'impronta sui nostri cervelli - Susan Greenfield - copertina
Mind change-Cambiamento mentale. Come le tecnologie digitali stanno lasciando un'impronta sui nostri cervelli - Susan Greenfield - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 44 liste dei desideri
Mind change-Cambiamento mentale. Come le tecnologie digitali stanno lasciando un'impronta sui nostri cervelli
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
23,10 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
19,87 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libro Co. Italia
Spedizione 2,90 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
23,10 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
19,87 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro Co. Italia
Spedizione 2,90 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libro Co. Italia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mind change-Cambiamento mentale. Come le tecnologie digitali stanno lasciando un'impronta sui nostri cervelli - Susan Greenfield - copertina
Mind change-Cambiamento mentale. Come le tecnologie digitali stanno lasciando un'impronta sui nostri cervelli - Susan Greenfield - 2

Descrizione


In un mondo dove gli adulti passano dieci ore al giorno online e i tablet sono i comuni mezzi con i quali i bambini imparano e giocano, Cambiamento Mentale rivela - come mai prima - gli aspetti fisiologici, sociali e culturali della vita nell'epoca digitale. Viviamo in un mondo inimmaginabile soltanto pochi decenni fa: un regno di schermi retroilluminati, di informazioni istantanee e esperienze vibranti che possono competere con la tetra realtà. Le nostre coraggiose, nuove tecnologie offrono incredibili opportunità di lavoro e gioco. Ma a quale prezzo? La neuroscienziata Susan Greenfield - famosa nel Regno Unito per le sue sfide al pensiero convenzionale - mette insieme studi scientifici, informazioni e critica culturale per creare un'istantanea dell'"adesso globale". Discutendo l'assunto che le nostre tecnologie sono strumenti innocui, Greenfield esplora se la continua esposizione ai social media, ai motori di ricerca e ai videogame ha la capacità di ricablare i nostri cervelli, e se le menti delle persone nate prima e dopo l'avvento di Internet differiscono. Tuttavia il libro fruga anche nei potenziali benefici dei nostri stili di vita digitali. Le opportunità offerte nei disturbi dello sviluppo e come il videogioco possa migliorare il controllo visivo e motorio nei bambini con bisogni speciali. Una chiamata collettiva all'azione per assicurare un futuro nel quale la tecnologia accolga e non frustri il pensiero, la creatività e la consapevolezza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
6 luglio 2016
9788899318031

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Fausta
Recensioni: 4/5

In questo saggio si profetizza una società formata da soggetti con tali deficit identitari da renderli incapaci persino di dotarsi di una soggettiva aspirazione a divenire scienziato, artista o filosofo a causa della deprivazione di certe esperienze di identificazione profonda tipiche del nostro stile di vita, deprivazione patita dalle nuove generazioni costantemente iperconnesse. Tale "mind change" deriverebbe dall’uso della tecnologia digitale imperniata sulla logica computazionale come rilevato da alcune ricerche che proverebbero un aumento della cosiddetta componente fluida dell’intelligenza, in letteratura definito effetto Flynn, non accompagnata da un altrettanto aumento dell’intelligenza cristallizzata. Quest’ultima sarebbe principalmente espressa nella creatività definita, a sua volta, come la capacità tipicamente umana di destrutturare e ristrutturare in maniera personale e originale i dati di realtà; in altri termini, l’opposto del training cognitivo imposto dalla attuale pratica digitale. L’autrice riporta l’aneddoto di Bohr che, rivolto ad uno studente, sentenziò: “non stai pensando, stai semplicemente usando la logica”, sottintendendo che la logica computazionale non potrà mai risolvere problemi paradossali come, ad esempio, quello della scala infinita di Penrose o delle stampe di Escher. Il libro cita anche dati confortanti derivanti dall’utilizzo delle nuove tecnologie e dei social come, ad esempio, l’abbattimento della timidezza o la spinta a fare amicizia ma il bilancio finale appare fosco. Per citare le parole dell’autrice “… le identità personali potrebbero essere costruite esternamente e rifinite in base all’approvazione di un pubblico, con un approccio artisticamente più suggestivo rispetto ad una solida crescita personale; omissis ; la massiccia dipendenza dai motori di ricerca e la preferenza per il navigare rispetto al ricercare potrebbe determinare un’elaborazione mentale rapida a scapito di una conoscenza profonda”.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore