Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I miniassegni... come non li avete mai visti - Massimo Palermo - copertina
I miniassegni... come non li avete mai visti - Massimo Palermo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I miniassegni... come non li avete mai visti
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
59,50 €
-15% 70,00 €
59,50 € 70,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 70,00 € 59,50 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
72,24 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione Gratis
77,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
70,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
70,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 70,00 € 59,50 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
72,24 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione Gratis
77,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
70,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
70,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I miniassegni... come non li avete mai visti - Massimo Palermo - copertina

Descrizione


Il volume cerca di fare chiarezza sulle diverse tipologie di miniassegni (ossia di particolari titoli di credito emessi dal 1975 al 1978), per creare un catalogo il più completo possibile e di facile consultazione. Il nome popolare di "miniassegni" si deve alle loro dimensioni, inferiori rispetto agli standard, e potevano appartenere a tre diverse tipologie: assegni circolari, assegni bancari e vaglia cambiari.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
2 maggio 2022
520 p., ill. , Rilegato
9788894335842

Conosci l'autore

Massimo Palermo

1963, Roma

Massimo Palermo è docente di linguistica italiana all'università per gli stranieri di Siena. Si è laureato in storia della lingua italiana con Luca Serianni.È autore di numerosissime pubblicazioni, tra cui: Linguistica testuale dell’italiano, una Grammatica della lingua italiana (con Pietro Trifone) e una storia delle grammatiche di italiano per stranieri (con Danilo Poggiogalli). Dirige la collana «Testi e culture in Europa», pubblicata dall’editore Pacini di Pisa. È socio dell’ASLI (Associazione per la Storia della Lingua Italiana) e membro del Centro Studi Giuseppe Gioachino Belli. 

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore