Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Il ministero del tempo
Scaricabile subito
11,99 €
11,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il ministero del tempo - Kaliane Bradley,Teresa Albanese - ebook
Chiudi
ministero del tempo
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


CI SONO DIVERSI MODI PER RACCONTARE UNA STORIA. UN UOMO INCONTRA UNA DONNA. IL PASSATO INCONTRA IL FUTURO. L'INIZIO INCONTRA LA FINE. Nella Londra di un futuro prossimo, un'impiegata pubblica viene coinvolta in un misterioso progetto governativo che raccoglie "espatriati" da epoche diverse con il fine di testare i limiti del viaggio nel tempo sugli esseri umani. Il suo compito è quello di fare da "ponte", ovvero agevolare l'adattamento del soggetto che le viene affidato. Il suo espatriato è noto come "1847": si tratta di Graham Gore, un ufficiale di Marina che nel 1847 partecipò alla famosa - e sfortunata - spedizione artica guidata da sir John Franklin. I "ponti" sono istruiti a non sovraccaricare gli espatriati di troppe informazioni perché l'obiettivo principale dell'esperimento è vedere se siano in grado di adattarsi con successo a un'epoca storica diversa, e se la transizione provochi in loro un cambiamento significativo. Inizialmente disorientato, Graham Gore si trova a vivere con il suo "ponte" - una donna single abituata a cavarsela da sola -, e a confrontarsi con oggetti e concetti misteriosi quali "lavatrice", "Spotify" e il "crollo dell'Impero Britannico". Tuttavia, Gore è ricettivo e si adatta rapidamente, e, nel corso di una lunga e afosa estate, lui e la donna passano dall'imbarazzo all'amicizia a un'appassionata relazione sentimentale. Ma quando emergono le vere intenzioni del progetto che li ha uniti, i due protagonisti devono fare i conti con le loro scelte e il loro futuro. Accolto all'uscita con enorme entusiasmo da critica e pubblico, Il ministero del tempo è un romanzo unico e originale, dove i generi letterari si mescolano giocosamente dando origine a un'avventura ironica, avvincente, a tratti spaventosa, e a quella che è stata definita all'unanimità "la più bella storia d'amore dell'anno".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
336 p.
Reflowable
9788835736752

Valutazioni e recensioni

2,25/5
Recensioni: 2/5
(4)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

ANDRICCI
Recensioni: 2/5
Viaggi nel tempo (e nella noia)

Ci sono libri che ti fanno capire quanto sia importante avere amici sinceri. Se l’autrice di Il ministero del tempo ne avesse avuti, probabilmente questo romanzo non sarebbe mai stato pubblicato — e io avrei risparmiato venti euro. Nei ringraziamenti, infatti, scrive che tutto era nato come uno scherzo tra amici, ma che i loro complimenti l’hanno convinta a farne un libro. Peccato che il risultato sia disastroso. Le premesse erano intriganti: un esperimento governativo che riporta nel presente persone del passato destinate comunque a morire, così da non alterare la linea temporale. Una base di fantascienza con un’idea quasi filosofica — il confronto tra epoche, mentalità e linguaggi — che poteva diventare qualcosa di grande. Ma dopo un inizio promettente, tutto precipita. A metà volume sembra di leggere un romanzo erotico travestito da fantasy, e l’intreccio si trasforma in un caos di situazioni scollegate, riflessioni fumose e dialoghi infiniti in cui non accade nulla. La sensazione è che Bradley abbia voluto confondere il lettore per fargli provare lo stesso smarrimento della protagonista. Peccato che la confusione diventi presto noia: per centinaia di pagine si aspetta che qualcosa succeda, mentre la voce narrante continua a ripetere che “tutto sarà più chiaro”. E quando finalmente qualcosa accade, tutto si risolve in poche pagine, in modo frettoloso e rattoppato, come se qualcuno avesse deciso di chiudere anticipatamente il libro prima che diventasse troppo lungo. Due stelle — e non una — solo per l’idea di partenza, davvero originale. Ma la scrittura è soporifera, la trama confusa e il ritmo quasi nullo. Un’occasione mancata che lascia dietro di sé solo un pensiero: quanto tempo sprecato.

Leggi di più Leggi di meno
Famù
Recensioni: 1/5
Molto sopravvalutato, probabilmente da chi non lo ha letto.

Cosa c’entra la crisi climatica? Nulla: si menziona nelle recensioni per attrarre lettori che su quell’argomento sono sensibili. Cosa c’entra la fantascienza? la distopìa, l’ucronìa? Nulla: anche qui il riferimento nelle recensioni è per il motivo di cui sopra. Cosa c’entra la storia della Erebus e della Terror? Nulla: qualsiasi altro contesto storico si sarebbe adattato visto che poi non si connette mai alla nostra contorta storia: è l’ennesimo trucco per attrarre lettori con una storia (vera), quella sì dura e intrigante. Una storia d’amore infelice, impossibile, tra personaggi fumosi di ieri, oggi e domani? Forse, ma ci sono altre editrici dedite a questo tipo di narrativa. “Il perdono che ti riporta alla persona che eri…”, o “la speranza che esiste in un futuro…” Sono i FORTI messaggi che si dipanano (gulp): si sono mai lette banalità del genere? Dobbiamo parlare del finale? A me viene solo in mente frettoloso, raffazzonato, rabberciato: probabilmente autrice e relativa editor s’erano talmente arruffate, ingarbugliate e aggrovigliate che in qualche maniera dovevano uscirne. Alla fine, ahimè, è un conteggio di quante sigarette fumano i protagonisti e soprattutto di quanta cenere cade a terra. Lo so, è sempre più difficile al giorno d’oggi trovare libri e storie intriganti, ben scritte, contestualizzate e sviluppate dall’inizio alla fine, neanche ormai andando a spulciare tra i romanzi (sta diventando un parolone fuori commercio ormai) che hanno vinto qualche premio. Qualcosa c’è, poco. Non perdete la speranza: cercate meglio e troverete.

Leggi di più Leggi di meno
Maurizio
Recensioni: 1/5
Delusione

Difficile raggiungere un risultato così modesto con un'idea di partenza così bella. Le prime pagine coinvolgono ma poi prevale la noia. Mi ero riproposto di arrivare almeno a 100 ma a pag. 54 ho mollato. La storia di un esploratore di metà 800 che arriva nella nostra epoca e trascura l'aereoplano per interessarsi a come funziona l'impianto idraulico di un bagno non è molto convincente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,25/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore