Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Minitel: Welcome to the Internet - Julien Mailland,Kevin Driscoll - cover
Minitel: Welcome to the Internet - Julien Mailland,Kevin Driscoll - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Minitel: Welcome to the Internet
Disponibilità in 2 settimane
43,00 €
43,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
43,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
43,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Minitel: Welcome to the Internet - Julien Mailland,Kevin Driscoll - cover

Descrizione


The first scholarly book in English on Minitel, the pioneering French computer network, offers a history of a technical system and a cultural phenomenon. A decade before the Internet became a medium for the masses in the United States, tens of millions of users in France had access to a network for e-mail, e-commerce, chat, research, game playing, blogging, and even an early form of online porn. In 1983, the French government rolled out Minitel, a computer network that achieved widespread adoption in just a few years as the government distributed free terminals to every French telephone subscriber. With this volume, Julien Mailland and Kevin Driscoll offer the first scholarly book in English on Minitel, examining it as both a technical system and a cultural phenomenon. Mailland and Driscoll argue that Minitel was a technical marvel, a commercial success, and an ambitious social experiment. Other early networks may have introduced protocols and software standards that continue to be used today, but Minitel foretold the social effects of widespread telecomputing. They examine the unique balance of forces that enabled the growth of Minitel: public and private, open and closed, centralized and decentralized. Mailland and Driscoll describe Minitel's key technological components, novel online services, and thriving virtual communities. Despite the seemingly tight grip of the state, however, a lively Minitel culture emerged, characterized by spontaneity, imagination, and creativity. After three decades of continuous service, Minitel was shut down in 2012, but the history of Minitel should continue to inform our thinking about Internet policy, today and into the future.

Dettagli

Platform Studies
2017
Paperback / softback
240 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9780262537759
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore