Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Minosse o della legge

Recensioni: 5/5
È il politico che fa le leggi. Il giudice, in quanto titolare di un potere "ausiliario", deve limitarsi ad applicarle. Un concetto antico e attualissimo che trova in Platone uno dei suoi principali teorici. La legge, non come costruzione ma come scoperta della verità; imperfezione delle norme, molteplici e mutevoli; discrasie fra giustizia e legalità: il Minosse sintetizza con efficacia temi elaborati in altri dialoghi e divenuti elementi essenziali del pensiero giuridico occidentale.
Questa pubblicazione vuole anche essere un contributo al rientro di Platone nel dibattito politico, dal quale è stato espulso dopo la sua condanna, negli anni Cinquanta, come nemico della "società aperta". Il testo, tradotto tenendo conto delle più recenti ricerche sul Filosofo, è preceduto da un ampio saggio introduttivo ed è corredato di un ricco apparato critico-bibliografico.)
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore