L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Maigret sottratto alle sue atmosfere parigine e proiettato nel Midi in tutt'altro ambiente perde quel qualcosa che conosciamo dalle sue storie più celebri e celebrate, però questa indagine è seria e l'azione del commissario è come al solito testarda e premiata da un'illuminazione. Gradevole poi il paradigma investigativo del giovane Mr Pyke, in missione da Scotland Yard per imparare i segreti del celeberrimo commissario; segreti che non si possono rivelare perchè non esistono, o meglio sono tutti nella psicologia di Maigret.
Maigret non ama il Midi. Le calde atmosfere del Sud della Francia gli procurano un torpore che lo distrae dal lavoro e ciò non gli fa piacere. Come se non bastasse, nella sua indagine sull’isola di Porquerolles è seguito da un ispettore di Scotland Yard, venuto a studiare il suo metodo. Maigret per non mostrare al collega inglese di non avere un metodo, inizia l’indagine in maniera formale, con una serie di interrogatori agli abitanti dell’isola. Passa però subito al suo abituale modo di condurre un’inchiesta, vale a dire osservare. Come è scritto ad un certo punto del romanzo, “Maigret è come un cane da caccia, aveva bisogno di frugare di persona, di raspare, di fiutare gli odori”. La vita sull’isola scorre in maniera placida e sempre uguale. Tutti conoscono tutti e le giornate sono sempre le stesse. Il giallo sembra quasi una rappresentazione teatrale dove la scenografia principale è costituita dall’Hotel Des Arches e gli attori sono i suoi avventori. Maigret, seduto in prima fila nell’immaginario teatro della piazza principale di Porquerolles, osserva, deduce e risolve il caso.
Il commissario Maigret scappa alla pioggia incessante di Parigi per rifugiarsi nella meravigliosa isola di Porquerolles, ad indagare sul brutale omicidio di Marcel Pacaud,sua vecchia conoscenza. Unico tasto dolente di questa trasferta nel Mediterraneo che ha il sapore di una gita, è l'ingombrante presenza dell' ispettore Pyke di Scotland Yard. Egli,tanto morigerato quanto algido, tutto codici e procedure guarderà un goffo Maigret, intimidito dalla sua presenza, annusare l'umanità rifugiatasi su questa isoletta dagli splendidi colori per scovare l'assassino. La caccia darà i suoi frutti,portando alla luce una realtà ignobile. Tutto sommato un' indagine affascinante,il finale però è raffazzonato e frettoloso.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore