L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Il 20 agosto 1940 a Città del Messico Lev Trockij veniva ucciso per conto di Stalin da un agente spagnolo dell'Nkvd Ramón Mercader poi incarcerato libero dal 1960 reso oggetto di varie onorificenze in Urss e infine deluso dal socialismo reale morto a Cuba nel 1978 forse vittima del Kgb. Oggi Ramón riposa in un cimitero di Mosca accanto a Kim Philby. Suo fratello Luís già professore al Politecnico di Madrid in questi ricordi pubblicati la prima volta nel 1990 vuole rievocare il contesto nel quale maturò quell'omicidio: non per giustificarlo ma per capirlo. Ricorda anche come la loro madre Caridad Del Rio Mercader agente dell'Nkvd anche lei fosse al fianco del sicario in tutti i preparativi. D'altra parte un primo tentativo di ammazzare Trockij era stato posto in essere alla fine del maggio 1940 dal pittore David Alfaro Siqueiros (che Neruda andò poi a trovare in prigione). La storia di Ramón Mercader definito dal fratello una persona di esasperato puritanesimo comunista offre all'autore lo spunto non solo per ricostruire un'epopea tragica e appassionante che attraversa i decenni e i continenti coinvolgendo sotto il segno del comunismo una madre e i suoi due figli ma anche per una serie di riflessioni sull'Urss come possente matrice d'illusioni e di devozione. Questo libro – si chiede nel concludere – non dimostra forse che la fede è un abisso aperto davanti ai popoli e agli esseri umani? Se la lettura di questa storia di una famiglia comunista riuscirà a rendere un solo giovane consapevole di questo pericolo a renderlo incredulo mi considererò soddisfatto.
Daniele Rocca
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore