Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il mio infinito. Dio, la vita e l'universo nelle riflessioni di una scienziata atea - Margherita Hack - copertina
Il mio infinito. Dio, la vita e l'universo nelle riflessioni di una scienziata atea - Margherita Hack - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
Il mio infinito. Dio, la vita e l'universo nelle riflessioni di una scienziata atea
Attualmente non disponibile
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il mio infinito. Dio, la vita e l'universo nelle riflessioni di una scienziata atea - Margherita Hack - copertina

Descrizione


Questo libro racconta come si è evoluta la nostra visione scientifica del mondo e, con essa, la capacità di leggere il cielo. Dagli astronomi della Grecia classica alla nascita della scienza moderna, da Galileo e Keplero alle scoperte di Newton. Si stagliano vivissime, in questo percorso, le domande ultime: il nostro universo è tutto ciò che esiste? E finito o infinito nel tempo e nello spazio? È uno fra tanti? Com'è nata la vita? Margherita Hack affronta questi enigmi equilibrando l'approccio fideistico con le necessità della scienza, che cerca di spiegare il «come», contro i «perché» della religione. La Hack non offre risposte definitive, che la scienza forse non potrà mai dare, ma delinea la visione non consolatoria di un mondo che non ha bisogno di Dio per reggersi, e nel quale il miracolo più grande è la capacità della mente di schiuderci le frontiere dell'infinito.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
13 aprile 2017
220 p., Brossura
9788893880206

Valutazioni e recensioni

3,11/5
Recensioni: 3/5
(9)
5
(3)
4
(0)
3
(2)
2
(3)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Federico
Recensioni: 3/5

Ho trovato la lettura un po' complessa, non essendo esperto in materia. Margherita Hack è un personaggio incredibile, tuttavia personalmente preferisco ascoltare i suoi interventi.

Leggi di più Leggi di meno
Marco
Recensioni: 2/5

Una persona come la Hack non si può dire niente. Probabilmente devo fare i conti con i miei limiti, ma di fondo preferivo ascoltarla. A mio avviso non scrive per persone come me che sanno poco e male di astrofisica e astronomia. Personalmente preferisco gli scienziati che scrivono sapendo di rivolgersi ai non addetti ai lavori!

Leggi di più Leggi di meno
andrea selene
Recensioni: 2/5

Sinceramente credo che il titolo sia un po' ingannevole. Le riflessioni sono state ben poche, mi è sembrato di essere catapultata in una lezione di astrofisica. Lo consiglierei più come testo didattico semplificato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,11/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(2)
2
(3)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Margherita Hack

1922, Firenze

Margherita Hack è stata un'astrofisica e divulgatrice scientifica italiana. Considerata una delle menti più brillanti della comunità scientifica, il suo nome è legato a doppio filo alla scienza astrofisica mondiale. Si è laureata in fisica con una tesi sull'astrofisica stellare nel 1945. È stata ordinario di Astronomia all'Università di Trieste dal 1964 e ha diretto l'Osservatorio Astronomico di Trieste dal 1964 al 1987, portandolo a rinomanza internazionale. Membro delle più prestigiose Società fisiche e astronomiche ha lavorato presso numerosi osservatori americani ed europei ed è stata per lungo tempo membro dei gruppi di lavoro dell'ESA e della NASA. In Italia, con un'intensa opera di promozione, ha ottenuto che...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore