L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2016
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Con un prologo dagli accenti poetici Oliviero Beha introduce il protagonista del suo racconto, un neo nato che ancora sperimenta il mondo solo con il proprio corpo e veleggia nel limbo della coscienza. Nel saggio l’autore consegna al nipote di un anno un manuale di sopravvivenza nella giungla esistenziale, paradigma di una società che sembra aver archiviato oltre all’etica anche il senso di comunità. Con uno stile originale che impegna non poco il lettore, O. Beha s’inoltra nella giungla del suo presente con l’intento didascalico di mostrare al “cucciolo d’uomo” ancora fiducioso le degenerazioni avvenute nei punti cruciali della coesistenza civile. Da scrittore gli propone il triste oblio toccato alla parola densa di significato e di sfumature di pensiero e questo proprio nel variegato mondo del web dove il linguaggio è stato semplificato e svilito per poter essere proposto a un popolo sempre meno acculturato. Una comunicazione asfittica ed inadeguata ad esprimere sentimenti e valori lavora per isolare gli internauti, snaturando termini carichi di significato etico come – amicizia- e riproponendoli in versione commerciale e consumistica. Il viaggio si conclude al capezzale del pianeta Terra devastato dall’incuria degli uomini e dal loro pervicace rifiuto di accettare evidenti responsabilità nel disastro che sta erodendo la giungla. Allora dove trovare rifugio? Forse solo nel proprio spazio interiore, “ridando vita alla curiosità e curiosità alla vita”. O. Beha è consapevole che il suo sguardo sulla giungla sia quello di chi abbia visto il prima e il dopo di molte situazioni problematiche e che il nipote partirà direttamente da un dopo che nessuno potrà prevedere. Così il nonno procede con cautela, evitando di trasferirgli un pessimismo paralizzante che gli tolga l’innocenza e la voglia di sperimentarsi e sperimentare l’esaltante capacità di cambiare il mondo attorno a sé.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore