Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Mio padre era figlio unico
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
15,10 €
15,10 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
15,10 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
17,49 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,90 € 15,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
15,10 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
17,49 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,90 € 15,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Mio padre era figlio unico - Beppe Liotta,Loredana Mazzone - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Mio padre era figlio unico

Descrizione


Tano, il vulcanico pecoraio siciliano, protagonista del precedente romanzo "Ho scritto Tano sulla sabbia", è intento a godersi la celebrità conquistata. Durante un'intervista rilasciata a una rivista specializzata in storie di successo imprenditoriale, Tano viene interrotto da un uomo austero che gli comunica che Cala della pecora, la splendida tenuta di famiglia, non risulta essere di sua proprietà. Com'è possibile? Il padre di Tano è morto da tempo ed è sepolto nel cimitero locale; la morte del nonno, invece, non è mai stata notificata. Forse è ancora vivo? Tano inizia così un'accurata indagine sulle proprie radici: dalla nascita del nonno paterno, divenuta leggendaria, alla sua sparizione, cercando di rispondere ai tanti interrogativi che circondano la sua famiglia. Perché il nonno era fuggito? Chi era la donna dallo scamiciato a fiori con cui si incontrava? Cosa li legava alla casa del barone? E, soprattutto, chi è il misterioso uomo che si aggira in città? Il tema dello scontro tra padri e figli, di generazione in generazione, è la colonna portante del romanzo: al nonno amante dei libri e delle domande filosofiche si oppone il padre che sceglie di essere tutto il contrario: un vero campione del pragmatismo siciliano. A Tano, poi, si contrappongono, in vari modi, i figli, che a tratti sembrano perfino vergognarsi dell'esuberanza paterna. In "Mio padre era figlio unico", lungo lo scorrere degli anni, emerge un ritratto della società siciliana, della sua anima e del suo carattere, con la sapidità del dialetto delle conversazioni quotidiane e dei proverbi tradizionali e con l'umorismo a tratti amaro, a tratti paradossale che fa molto ridere, ma anche riflettere.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Emozioni Media Store
Emozioni Media Store Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2025
8 gennaio 2025
138 p., Brossura
9791222787923
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore