Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Il mio Rocciamelone

Il mio Rocciamelone di Rossella Montà
Recensioni: 4/5
Figure rapite dal tempo, volti e sorrisi, storie di un paesello delle Valli di Lanzo che la penna di Rossella Montà ha voluto fissare sulla carta per farne patrimonio comune. Il mio Rocciamelone è un cassetto aperto, ricchissimo, della Grande Storia. L’autrice, osservatrice privilegiata, da dietro al bancone del suo locale ha potuto osservare la società che mutava, le persone che passavano, i ricordi che si allontanavano e si rinnovavano ad un tempo. Molti anni sono passati dalla nascita del “Rocciamelone” nel 1929. Il suo bancone ha fatto a tempo a vedere i signori degli ormai sfiorenti e ruggenti “anni ’20”, a vedere i viucesi partire per le guerre in Africa ed in Spagna e poi in mezz’Europa, ha visto i soldati tedeschi arrivare e per fortuna li ha visti anche ripartire, i partigiani scendere, dalle frazioni e dai monti, nel paese per festeggiare una nuova stagione. Ha visto il grande turismo del dopoguerra, la vivacità delle estati ed anche la solitudine devastante e silente dei mesi oscuri della pandemia del Sars Cov 2. Il libro è un lungo racconto pieno di sorprese da scoprire. Un pezzo di storia di Viù raccontato come in una fiaba senza fine.)
Leggi di più Leggi di meno
4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore