Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
Mio signore da La madre santa di Leopold von Sacher-Masoch
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libri Appesi
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-55% 12,00 € 5,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libri Appesi
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-55% 12,00 € 5,40 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libri Appesi
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Mio signore da La madre santa di Leopold von Sacher-Masoch - Barbara Alberti - copertina
Chiudi
Mio signore da La madre santa di Leopold von Sacher-Masoch

Descrizione


Barbara Alberti, partendo da La Madre Santa di Leopold von Sacher-Masoch scrive un romanzo vorticoso che racconta le bassezze da cui nessuno è immune e la libertà che scaturisce dal dare e ricevere amore, e scrive un romanzo commovente e intimo, religioso e politico, in una lingua che canta e grida come tutti i dialetti italiani.

«Un libro davvero bello di una collana deliziosa, che si chiama Passaparola e che raccoglie scrittori italiani che decidono di parlare di sé a partire da un classico, una lettura che ha costituito un fondamento della propria vita» - Grazie

Maria e Andrea sono due poveri cristi che vivono in un paesino del centro Italia. Lei lavora come cameriera nel bar della piazza, e Lui è un tuttofare nel negozio del cugino. Maria non è bella e Andrea non è aitante. Non che gli altri – perdigiorno, casalinghe, giovanotti e beghine – lo siano, ma di certo non appaiono così disgraziati come i due protagonisti. Tuttavia, improvvisamente, Maria si accorge che Andrea è il contrario di ciò che sembra. Andrea è Dio. Anzi è un dio di cui per ora lei è l’unica seguace, ma sa che prima o poi se ne renderà conto il mondo intero. Nel paesino, intanto, il legame tra i due desta dapprima sfottò, e poi invidia, perché sia Maria che Andrea sono più sicuri e più belli. Barbara Alberti, partendo da La Madre Santa di Leopold von Sacher-Masoch – scrittore conosciuto soprattutto per aver dato il nome a una perversione sessuale – scrive un romanzo vorticoso che racconta le bassezze da cui nessuno è immune e la libertà che scaturisce dal dare e ricevere amore, e scrive un romanzo commovente e intimo, religioso e politico, in una lingua che canta e grida come tutti i dialetti italiani.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
23 gennaio 2020
166 p., Brossura
9788829701759

Conosci l'autore

Barbara Alberti

1943, Umbertide

Barbara Alberti è nata in Umbria e vive a Roma, dove si è laureata in filosofia. A lungo famosa curatrice della rubrica delle lettere di Amica, è scrittrice, giornalista e sceneggiatrice, autrice di romanzi, saggi e biografie fantastiche. Tra i suoi libri Vangelo secondo Maria, 1978, ripubblicato nel 2007 da Castelvecchi. Tra le sue sceneggiature: Il portiere di notte, Melissa P. Ha condotto per anni la trasmissione radiofonica La guardiana del faro su Radio 24, che è anche il titolo del suo libro pubblicato da Imprimatur nel 2013. Con la casa editrice Nottetempo ha pubblicato Letture da treno, Amore è il mese più crudele e nel 2016 Non mi vendere, mamma!Del 2024 Tremate, Tremate. Le streghe son tornate edito da Rizzoli: un racconto del reale attraverso...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore