L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2024
In un romanzo dove l’ispirazione autobiografica si mischia ad allucinazioni magiche, tra salti nel tempo e da un continente all’altro, Jón Kalman Stefánsson ripercorre a cuore aperto una vita intensa come tante e, munito solo di una penna che sa trovare la speranza quando tutte le luci si spengono, accompagna il lettore nei suoi luoghi oscuri.
«Tutto ne Il mio sottomarino giallo rimanda, per chi conosca l’opera di Jón Kalman Stefánsson, alla consueta complessità strutturale, al continuo intersecarsi di diverse linee temporali, alla varietà dei sentimenti affrontati – perché varia, difforme, stratificata è di fatto l’esistenza umana.» - Critica Letteraria
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo libro è fatto di tanti silenzi, di tante parole incastrate nel cuore che proprio non riescono a venire fuori tanto sono ingarbugliate. È un viaggio nella fantasia che accompagna il lettore per mano, mostrandogli in che modi meravigliosi e intelligenti è possibile cercare le proprie risposte e riflettere sul mondo. Un bambino di sette anni cerca conforto dopo la morte della madre e lo cerca nei libri, perché gli è stato insegnato che i libri curano tutte le ferite e danno tutte le risposte. I libri giusti, ovviamente, quelli capaci di rivoltarti senza ritegno. Il bambino inizia così a leggere la Bibbia, il libro che la zia regala al padre nella speranza che possa consolarlo ma che lui neanche sfiora. In questo modo scopre l’incoerenza celata in quelle pagine, la violenza, la disonestà e le continue contraddizioni descritte in quelle storie e si chiede continuamente come si può adorare un Dio che permette tante atrocità e dove sarà mai finita la vera madre di Gesù. Il bambino alla fine cresce e dimentica quei viaggi di fantasia, si lascia alle spalle il passato ma non quanto credeva ed è allora che il cuore ricomincia il suo viaggio, il viaggio nei mondi paralleli che ha inventato per attenuare la solitudine. Come in tutti i suoi romanzi, J. K. Stefansson narra la ricerca del senso della vita attraverso i sentimenti, i dolori, i rimpianti e i rimorsi. Lascia sempre senza fiato e senza parole, narrandoci parte della sua vita.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore