Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Il misantropo

Il misantropo di Molière
Recensioni: 5/5

Il misantropo è unanimemente ritenuto uno dei vertici del teatro di Molière. Un’opera ricca di brillanti dialoghi e colpi di scena che va al cuore dell’insanabile contrasto tra la fedeltà alle proprie convinzioni e gli indispensabili compromessi richiesti dalla vita in società. La vicenda ruota attorno ad Alceste, il “misantropo” del titolo, che in ogni campo del vivere – amore, amicizia, rapporti con gli altri – rifiuta di venire a patti con ciò che va contro i suoi principi morali: la sua intransigenza dà origine a una continua serie di scontri e incomprensioni che mettono in luce le contraddizioni di un mondo in cui “non vedo che adulazione, ingiustizia, interesse, tradimento, intrigo”. Qui presentato nella vivace e apprezzata traduzione di Luigi Lunari, il testo è corredato da una preziosa introduzione che svela il rapporto tra Il misantropo, le esperienze biografiche dello stesso Molière e la società del suo tempo.

)
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore