Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Miscellanea graecolatina. Ediz. italiana, greca e greca antica. Vol. 1 - copertina
Miscellanea graecolatina. Ediz. italiana, greca e greca antica. Vol. 1 - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Miscellanea graecolatina. Ediz. italiana, greca e greca antica. Vol. 1
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
25,50 €
-15% 30,00 €
25,50 € 30,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 30,00 € 25,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 30,00 € 25,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Miscellanea graecolatina. Ediz. italiana, greca e greca antica. Vol. 1 - copertina

Dettagli

2013
1 febbraio 2013
354 p., Brossura
9788878707764
Chiudi

Indice


FRANCO BUZZI, Prefazione
FEDERICO GALLO, Introduzione

PRIMA GIORNATA DI STUDI GRECI E LATINI
- FEDERICO GALLO, Prospettive, progetti e lavori in corso della Classe
- CARLO MARIA MAZZUCCHI, Federico Borromeo e la filologia grecolatina
- LUIGI LEHNUS, Breve storia della Graeca wilamowitziana

DIES ACADEMICUS 2012
- MICHAEL LAPIDGE, Il manoscritto Ambr. M 79 sup. e la scuola di Teodoro e Adriano a Canterbury
- CARLA CASTELLI, Euripide, Angelo Mai e l’Ilias picta
- RITA PEZZOLA, Il ‘fondo’ Pergamene della Biblioteca Ambrosiana di Milano: una prima presentazione
- STEFANO MARTINELLI TEMPESTA, Per un repertorio dei copisti greci in Ambrosiana
- FEDERICO GALLO, Le epigrafi greche e latine del prefetto Giovanni Galbiati per l’Ambrosiana rinnovata (1927-1932)
- DOMENICO LASSANDRO, Un codice ambrosiano di Pier Candido Decembrio e la ‘scoperta’ umanistica dei Panegyrici Latini

«INTORNO A UN CODICE» 2011 e 2012
- FEDERICO GALLO, Due cicli di incontri «Intorno a un codice». Cronaca
- CARLO MARIA MAZZUCCHI, L’Ambrosiano I 98 inf. (gr. 1057) è davvero l’Omero del Petrarca?
- CARLA MARIA MONTI - FRANCESCA PASUT, Il codice Ambrosiano C 96 inf. con le Tragedie di Seneca miniate da Nicolò di Giacomo
- I. C.M. MONTI, Le Tragedie di Seneca trasmesse nell’Ambrosiano C 96 inf.
- II. F. PASUT, I miti di Seneca tragico nelle miniature di Nicolò di Giacomo
- CARLO MARIA MAZZUCCHI, Il Tolomeo Ambr. D 527 inf. e i versi di Massimo Planude sulle carte della Geografia (Ambr. A 199 sup.)

ALTRI STUDI
- PAVEL ERMILOV, Le ‘inedite’ domande-risposte di Marco di Efeso
Abstracts
Indice dei manoscritti e dei documenti d’archivio, a cura di Stefano Costa
Indice dei nomi di persona e di luogo, a cura di Stefano Costa

DOCUMENTI
- Statuto dell’Accademia Ambrosiana
- Regolamento della Classe di Studi Greci e Latini
- Organi direttivi ed Elenco degli Accademici
- Sommario

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore