Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il «mito di Hitler». Immagine e realtà nel Terzo Reich - Ian Kershaw - copertina
Il «mito di Hitler». Immagine e realtà nel Terzo Reich - Ian Kershaw - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 20 liste dei desideri
Il «mito di Hitler». Immagine e realtà nel Terzo Reich
Disponibilità immediata
24,00 €
24,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-16% 30,98 € 26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 30,99 € 17,04 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-16% 30,98 € 26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 30,99 € 17,04 €
Chiudi
Equilibri Libreria
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Libreria Piani
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Il «mito di Hitler». Immagine e realtà nel Terzo Reich - Ian Kershaw - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il libro ricostruisce analiticamente la creazione del mito di Hitler dal 1920 al 1940. Nella seconda parte del libro ricostruisce il crollo del mito dopo il culmine della popolarità raggiunto nel 1940-41, crollo comprensibilmente legato alle vicende della guerra fino alla sconfitta e al disastro finale.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Editore (Nuova cultura 65); 1998; 9788833911014; Copertina flessibile con risvolti ; 22 x 15 cm; pp. 331; Traduzione di V. Russo. Prima edizione. ; leggeri segni d'uso alla copertina, ex-libris al frontespizio, interno ottimo; Molto buono (come da foto). ;Pochi leader politici del Novecento, forse nessuno, hanno goduto presso il loro popolo di un favore maggiore di quello di Hitler nei dieci anni successivi alla sua presa del potere nel 1933. Ma non bastano la personalità di Hitler e le sue ossessive fissazioni ideologiche a spiegare lo straordinario magnetismo che egli esercitava sulle masse; le radici di questa immensa popolarità vanno cercate piuttosto in coloro che lo adoravano, nelle loro speranze e percezioni. Kershaw sposta quindi la sua attenzione da Hitler alla costruzione della sua immagine e alla ricezione di tale immagine da parte della popolazione tedesca. Maestri nelle nuove tecniche propagandistiche, i nazisti le usarono facendo leva sulle opinioni, sui pregiudizi e sulle paure esistenti, terreno fertile su cui il culto del Führer poté attecchire. Nella prima parte, il libro ripercorre la creazione e lo sviluppo del «mito di Hitler dal 1920 al 1940, dimostrando come esso fosse indispensabile al nazi- smo: Hitler «Führer della Germania futura» durante la Repubblica di Weimar; Hitler «simbolo della nazione»; Hitler «Führer senza peccato»; Hitler grande statista e così via fino alla guerra. La seconda parte ne esamina il crollo dopo il culmine raggiunto nel 1940-41, crollo comprensibilmente legato alle vicende belliche e al disastro finale. Un ultimo capitolo si occupa dell'immagine di Hitler e della questione ebraica. ;

Immagini:

Il «mito di Hitler». Immagine e realtà nel Terzo Reich

Dettagli

1998
11 settembre 1998
336 p.
9788833911014

Conosci l'autore

Ian Kershaw

1943, Oldham

Ian Kershaw, figlio di un tecnico della Royal Air Force, ha insegnato Storia moderna a Manchester ed è professore all’Università di Sheffield. È considerato uno dei massimi esperti di Hitler e del nazismo. Tra i suoi libri: Che cos’è il nazismo (1995), Hitler e l’enigma del consenso (1997), Il mito di Hitler (1998), i due volumi della monumentale biografia di Hitler pubblicati da Bompiani (Hubris, 1889-1936 e Nemesis, 1936-1945), Operazione valchiria (2016) Il «mito di Hitler» (Bollati Boringhieri, 2019).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore