Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

MM Rossa - Ferruccio Parazzoli - copertina
MM Rossa - Ferruccio Parazzoli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
MM Rossa
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
4,40 €
-45% 8,00 €
4,40 € 8,00 € -45%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 8,00 € 4,40 €
Vai alla scheda completa
Ilsognalibro
Spedizione 4,00 €
13,95 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 8,00 € 4,40 €
Vai alla scheda completa
Ilsognalibro
Spedizione 4,00 €
13,95 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Ilsognalibro
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
MM Rossa - Ferruccio Parazzoli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Via sotterranea, subway, come dicono gli americani. Underworld. Il mondo visto dal di sotto, la metà oscura della metropoli. Sopra, a otto, dieci metri c'è ancora il mondo della luce bianca; qui la vita ha, invece, una luce arancione. La MM Rossa è un ottimo posto per osservare, pensare, ricordare, mentre il treno illuminato corre nel buio come la continuazione della notte e dei sogni. In questo testo inedito Ferruccio Parazzoli racconta la Metropolitana milanese in una serie di scatti narrativi che fissano una moltitudine di volti visti e subito perduti, sguardi segreti, storie incompiute, voglia di lasciarsi andare e voglia di vivere a ogni costo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2003
Tascabile
16 settembre 2003
92 p., Brossura
9788804521044

Valutazioni e recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Fabio
Recensioni: 4/5

Sarà perchè sono nato e cresciuto a Milano e il percorso in metropolitana dell'autore mi è così familiare, sarà perchè l'autore è così acuto e intelligente nel descrivere questo mondo sotterraneo, sarà per lo humor che arricchisce il suo sguardo, ma ho trovato questo libro davvero incantevole.

Leggi di più Leggi di meno
Stefano, Milano
Recensioni: 5/5

Libro denso e inquietante, questo di Parazzoli. A una capacità di osservazione acuta e analitica si associa uno "squarciamento" in cui i dettagli acquistano quasi un valore metafisico, cosicché il viaggio nelle viscere di Milano e il contrasto con lo spettacolo cupo di piazzale Loreto diventano metafora esistenziale. Non è una guida per scoprire Milano - per questo ci sono i libri patinati e illustrati -, ma è un viaggio tra le pieghe (a volte un po' purulente) di questa città. L'intento chiaramente meta-realistico è evidente nella pietas che anima l'autore (quando, per esempio, descrive il grido silenzioso che si alza dai marciapiedi della città o quando osserva i volti lunari, simili a ostie, dei passeggeri alle luci del neon dei vagoni della metropolitana) e nelle ultime due pagine rivelatrici.

Leggi di più Leggi di meno
marco
Recensioni: 2/5

Gli abitanti di Milano riconosceranno leggendo il libro molti luoghi e volti a loro noti..sarà un piacevole viaggio all'interno della loro città...per il resto ho trovato la storia quasi inesistente e gli spunti alla riflessione poco approfonditi. Lo scosiglio a chi non interessa entrare all'interno della quotidianità milanese.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Ferruccio Parazzoli

1935, Roma

Ferruccio Parazzoli è un narratore italiano. I suoi romanzi si caratterizzano per una costante attenzione ai problemi etici e per il capovolgimento del fantastico e del metafisico nell’umile quotidiano: Il giro del mondo (1977), Le nozze (1978), Uccelli del Paradiso (1981), Il giardino delle rose (1985), La nudità e la spada (1990). Tra le sue opere successive: L’ago e il cammello. Quarantatré storielle profane dal Nuovo Testamento (1996), Nessuno muore (2001), Per queste strade familiari e feroci (risorgerò) (2004), affresco di Milano filtrato con l’occhio della fede, Quanto so di Anna (2007), Altare della patria (2011), Il vecchio che guardava tramontare i tramonti (2013), Né potere né gloria (2014), Infinita commedia (2015),...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore