Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mobilità umana e cambiamenti climatici. Un approccio ecologico alle migrazioni - copertina
Mobilità umana e cambiamenti climatici. Un approccio ecologico alle migrazioni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Mobilità umana e cambiamenti climatici. Un approccio ecologico alle migrazioni
Disponibile dal 15/12/25
21,85 €
-5% 23,00 €
21,85 € 23,00 € -5%
Disp. dal 15/12/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,00 € 21,85 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,00 € 21,85 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mobilità umana e cambiamenti climatici. Un approccio ecologico alle migrazioni - copertina

Descrizione


Nel 2023, oltre 31,8 milioni di persone sono state sfollate a causa di disastri climatici, come documenta il Global Report on Internal Displacement 2024 dell’Internal Displacement Monitoring Centre, segnando il numero di migranti ambientali più alto mai registrato. Questa cifra rappresenta solo la punta dell’iceberg di un fenomeno che, pur avendo radici profonde nella storia dell’umanità, sta assumendo dimensioni e caratteristiche senza precedenti nell’era del cambiamento climatico antropogenico. Dalle isole del Pacifico minacciate dall’innalzamento dei mari alle regioni del Sahel colpite da desertificazione, dalle megalopoli costruite su delta fluviali fragili alle aree rurali europee sempre più esposte a eventi estremi, le migrazioni climatiche ridefiniscono la geografia umana del XXI secolo. Ma come comprendere questo fenomeno al di là delle narrative allarmistiche e delle semplificazioni deterministiche? Questo volume offre una prospettiva innovativa e interdisciplinare sulle migrazioni climatiche, superando la falsa dicotomia tra migrazione «volontaria» e «forzata» per esplorare la complessità delle esperienze umane di fronte ai cambiamenti ambientali. Attraverso contributi di sociologi e sociologhe, giuristi e giuriste, studiosi e studiose delle migrazioni, il libro decostruisce i «miti» delle migrazioni climatiche e rivela come questi movimenti siano profondamente intrecciati con questioni di giustizia climatica, disuguaglianze globali e dinamiche di potere.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
15 dicembre 2025
Libro universitario
218 p., Brossura
9791255970149
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore