Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La moderna contabilità industriale - Santino Furlan - copertina
La moderna contabilità industriale - Santino Furlan - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La moderna contabilità industriale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
29,00 €
29,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 9,90 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 9,90 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
29,00 €
Chiudi
La moderna contabilità industriale - Santino Furlan - copertina

Dettagli

20
2004
1 settembre 2022
Libro tecnico professionale
240 p.
9788820485467
Chiudi

Indice

Indice:


Nozioni generali sulla Contabilità Industriale
* Che cos'è la Contabilità Industriale o Contabilità Analitica
* Relazioni tra Contabilità Generale e Contabilità Industriale
I costi aziendali
* I costi diretti di materie e di lavoro
* I costi speciali diversi
* I costi indiretti
* Le varie configurazioni dei costi
* Costi fissi, semi-fissi, e variabili
* I costi standard
Criteri di impostazione della Contabilità Industriale
* Costi di prodotto e costi di centro
* I centri di costo
* I centri di costo di stabilimento
* Contabilità a costi consuntivi, a costi stimati e a costi standard
* Contabilità Industriale per commessa e per processo
I costi per commessa
* Schema di funzionamento del sistema
* La rilevazione dei dati elementari
* L'ordine di lavorazione
* Il registro delle commesse
* I buoni di prelievo
* Le rilevazioni relative alla manodopera diretta
* Il foglio o scheda di commessa
* La valorizzazione delle materie dirette
* La valorizzazione delle ore di lavoro diretto
* L'imputazione delle spese generali industriali
* L'imputazione delle spese amministrative, di distribuzione e generali aziendali
* Vari tipi di commesse
I costi per processo
* Schema di funzionamento del sistema
* Come si determina il costo unitario di prodotto per centro
* Le rilevazioni elementari
* L'imputazione dei costi dei centri produttivi
* Un esempio pratico
* Norme per l'elaborazione dei costi di centro e di prodotto
* I costi delle produzioni congiunte
La contabilità a costi standard
* Quali sono le caratteristiche di una contabilità a costi standard
* Metodo dello schema parziale
* Metodo dello schema singolo
* Confronto tra i due metodi
* Metodo dello schema duplice
La contabilità a costi diretti (Direct Costing)
* Principi sui quali si fonda il "direct costing"
* La distinzione dei costi fissi e variabili
* I pregi del "direct costing"
* Le critiche al "direct costing"
* Sintesi dei metodi trattati
La Contabilità Industriale intesa come Contabilità di Controllo
* Differenze tra centro di responsabilità e centro di costo
* Costi controllabili e non controllabili
* La rilevazione dei costi nella Contabilità di Controllo
Metodi di controllo dei costi
* Il controllo percentuale dei costi rispetto al prezzo di vendita della produzione
* L'impiego del totale annuo mobile quale strumento di controllo
* Il controllo dei costi col metodo dei costi standard
L'utilizzazione dei dati della Contabilità Industriale per l'attuazione delle scelte direzionali
* Analisi "costo-volume-profitto" o analisi del punto di pareggio
* Produrre o acquistare?
* Acquisire o rifiutare ordinazioni?
* Studio di redditività comparata dei diversi prodotti
* Un esempio concreto di studio della redditività dei prodotti
* Presentazione del caso
* Analisi di redditività dei diversi prodotti
* Il miglioramento della redditività futura
* Il procedimento di Contabilità Industriale più idoneo a perseguire i vari scopi



Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore