Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Modigliani scultore. Rovereto, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, 18 dicembre 2010-27 marzo 2011 - Amedeo Modigliani - copertina
Modigliani scultore. Rovereto, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, 18 dicembre 2010-27 marzo 2011 - Amedeo Modigliani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Modigliani scultore. Rovereto, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, 18 dicembre 2010-27 marzo 2011
Disponibilità immediata
27,20 €
-15% 32,00 €
27,20 € 32,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Adige
Spedizione 4,99 €
-15% 32,00 € 27,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Adige
Spedizione 4,99 €
-15% 32,00 € 27,20 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Studio Bibliografico Adige
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Modigliani scultore. Rovereto, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, 18 dicembre 2010-27 marzo 2011 - Amedeo Modigliani - copertina

Descrizione


239 p., 28 cm, bross. Ottimo. Catalogo della Mostra tenuta a Rovereto nel 2010-2011. Alla scultura Modigliani si dedica tra il 1911 e il 1913, abbandonando la pittura e mettendo a punto un'inedita sintesi fra elementi della tradizione e originali accenti figurativi, ispirati alla scultura arcaica, ma anche orientale e tribale, modulata dalle ricerche di Picasso e Brancusi. Questi capolavori, ancora oggi relativamente poco conosciuti, non sono stati debitamente considerati dalla critica, che ha più spesso indagato l'attività pittorica di Modì. L'esposizione, frutto di sei anni di ricerche e indagini storiche, colma questa lacuna con l'obiettivo di ridefinire un aspetto che è stato invece centrale nella vicenda dell'artista, che arrivava a definirsi più scultore che pittore. Il volume, partendo dal fondamentale studio di Ambrogio Ceroni (1965) sulle sculture di Modigliani aggiornato alla luce delle nuove testimonianze d'epoca ricostruisce la storia della fortuna critica e collezionistica delle opere, specie nel decennio successivo alla morte dell'artista, e chiarisce questioni ancora irrisolte, come la sequenza temporale di esecuzione delle sculture e quella del rapporto esistente tra queste ultime e i disegni preparatori ancora esistenti: un volume dunque che, nel riproporre insieme il maggior numero di sculture di Modigliani esistenti, appare fondamentale per conoscere un capitolo ricco di suggestione, riguardante uno dei più grandi e tormentati geni dell'arte moderna.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Adige
Studio Bibliografico Adige Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Modigliani scultore. Rovereto, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, 18 dicembre 2010-27 marzo 2011

Dettagli

2010
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2562181030262
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore