Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
La moglie straniera
Disponibilità immediata
13,95 €
-25% 18,60 €
13,95 € 18,60 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 18,60 € 13,95 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,60 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,60 € 10,23 €
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,60 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
13,02 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 18,60 € 13,95 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,60 € 10,23 €
Memostore
Spedizione 5,00 €
13,02 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Memostore
Chiudi
La moglie straniera - Jan Guillou - copertina
Chiudi
moglie straniera

Descrizione


«‘È questa orribile guerra che rende gli uomini cattivi e stupidi. Ma presto la guerra sarà finita e tutto tornerà come prima' disse Ingeborg al figlio Harald. Eppure lui aveva i suoi dubbi in proposito e, in tutta onestà, anche lei. Davvero tutto sarebbe stato ‘come prima' dopo così tanti morti e così tanto odio?» La vita dei tre fratelli Eriksen norvegesi, funestata durante l'infanzia dalla perdita del padre, ha avuto una svolta positiva grazie al sostegno di un istituto di beneficenza che ha provveduto alla loro istruzione. La laurea in ingegneria che Lauritz, Oscar e Sverre hanno conseguito in Germania ha svelato pienamente il loro innato ingegno nonché la passione e l'impegno di Lauritz nella costruzione della ferrovia Bergen-Oslo. Gli ingegneri sono i pionieri del Novecento, il grande secolo delle innovazioni della tecnica, della scienza e della cultura: anche le donne ne sono partecipi come dimostra la bella Ingeborg, intelligente, energica e disinibita, che Lauritz può finalmente sposare perché ha raggiunto quel benessere economico che gli consentirà di superare le barriere imposte dal padre di Ingeborg, il barone von Freital. Grazie a Oscar, Lauritz diventa infatti uno dei principali soci dello studio ingegneristico Lauritzen & Haugen. In Africa Oscar ha costruito linee ferroviarie paragonabili a quelle tedesche e, inaspettatamente, ha fatto anche fortuna. Mosso dall'idea di fuggire da una delusione d'amore, si è svelato in tutta la sua competenza tecnica ed è diventato uno degli uomini più ricchi di Dar es-Salaam. Ma la Belle Époque è finita: Germania e Inghilterra entrano in guerra e il mondo intero sta per impazzire proprio quando Oscar decide di andare via dall'Africa. Dopo tanti anni trascorsi nel Continente Nero, si trova coinvolto suo malgrado in un conflitto atroce e per lui incomprensibile che sconvolgerà la vita, gli affetti e i sogni di chi come lui ha cercato fortuna lontano e di chi, invece, è rimasto a casa…
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2013
30 maggio 2013
317 p., Rilegato
9788863805253

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

sandra
Recensioni: 3/5

Un libro ben scritto, narrativa dalla quale imparare un po' di storia. L'autore mette insieme tre fonti diverse e le unisce con scorrevolezza. Lo stile ne risulta neutro, un po' freddino, ma non ci si pente della lettura.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Jan Guillou

1944, Södertälje

Jan Guillou (Jan Oscar Sverre Lucien Henri Bottolvsen Guillou) è un popolare scrittore e giornalista svedese. Autore di libri di spionaggio, tra cui Madame Terror, che hanno come protagonista l'agente segreto svedese Carl Hamilton, ha anche scritto romanzi storici basati sulle vicende del Templare Arn Magnusson e dei suoi discendenti. Il "romanzo delle crociate" è formato da quattro libri: Il Templare, Il Saladino, La Badessa, L'erede del Templare (editi da Corbaccio e TEA).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore