L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Mah, io non ho le idee molto chiare; né un'opinione definitiva. Ci sono cose in questo libro che mi piacciano molto, altre che assolutamente che non colgo.. sarà una mia mancanza? non so. spero di no! comunque è un testo molto interessante. Una poesia alla zanzotto, se così si può dire, ed io amo zanzotto!
Molokh! Un nome che evoca l’Abominio,una creatura che tutto assorbe e divora,un organismo che indistintamente gioca con la Luce e l’Ombra, con il Destino, che pone, compone e smembra universi con un istinto cieco e idiota. Molokh è anche questo nell’ultimo lavoro di Angelo Petrelli edito da Pequod con due interventi critici di Massimo Sannelli e Marco Caloro. Già perché per questo poeta la Poesia, il mondo delle Muse, non è ritmo e tecnica, non è solo quello, anzi il poiein di matrice classica si sublima in un regressus ad infinitum non tanto da superficiale postura o posa come la si voglia definire, da maledetto della porta accanto. Anzi pare esserci un gusto blasfemo nell’allestire semanticamente un viaggio agli inferi, giusto per godere della dannazione altrui!
Stupendo. Mi è capitato in mano per caso, in libreria. Cercavo altro, ma l’ho portato a casa lo stesso incuriosito. È stata una lettura intensissima ed appassionante. Uno dei migliori libri di poesia, forse il migliore che abbia letto negli ultimi dieci anni. Una voce poetica veramente convincente, in qualche modo, sulla falsa riga delle avanguardie storiche, gruppo '63, ecc ecc: forse più riuscita, di certo più isolata. Una scoperta inattesa.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore