Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Molokh

Molokh di Angelo Petrelli
Recensioni: 4/5
I versi di "Molokh" adombrano già nella prima lassa l'ossessione di fondo che innerva l'intera opera: lo sfaldamento linguistico del reale, dato per assodato l'isomorfismo che intercorre tra poesia quale linguaggio e realtà quale immanenza empirica. Quindi verrebbe da pensare, come eredità di riferimento, ad una linea genealogica di neoavanguardia, Pound, Eliot, Sanguineti, per intenderci, ma con una sostanziale differenza. A reggere l'intera impalcatura non c'è un'energia attiva e costruttiva intrisa di sollecitazioni etico-politiche disparate. Lo scetticismo, il distacco, l'assenza di qualsivoglia puntello storicista o metafisico, politico riformatore o mitico-aurorale pervadono invece l'intera opera. )
Leggi di più Leggi di meno
4/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore