Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Molte sono le strade. Spiritualità, mistica e letteratura nella Spagna dei secoli d'oro (con un'appendice novecentesca)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
28,49 €
-5% 29,99 €
28,49 € 29,99 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,99 € 28,49 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
29,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
29,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
29,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,99 € 28,49 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
29,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
29,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
29,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Molte sono le strade. Spiritualità, mistica e letteratura nella Spagna dei secoli d'oro (con un'appendice novecentesca) - Giuseppe Mazzocchi - copertina
Chiudi
Molte sono le strade. Spiritualità, mistica e letteratura nella Spagna dei secoli d'oro (con un'appendice novecentesca)

Descrizione


"Muchos son los caminos por donde lleva Dios a los suyos al cielo", afferma don Chisciotte rivolgendosi al fedele Sancio: diverse quindi le strade indicate da questi saggi di Giuseppe Mazzocchi che spaziano dall'oratoria religiosa di Luis de Granada e di António de Vieira alla spiritualità laica del capolavoro cervantino, dalle preoccupazioni trascendenti di scrittori manieristi e barocchi (Aldana ed Espinosa, Calderón e Mendes Pinto) agli slanci verso il sublime della mistica carmelitana (Santa Teresa e San Giovanni della Croce) e quietista (Molinos); non trascurando le tensioni spirituali riflesse in tre grandi figure del Novecento: Alberti, Hernández, Bergamín. Legati da quel filo conduttore richiamato nel sottotitolo, questi ventitré contributi rivendicano in primis la libertà dell'individuo nella ricerca di Dio e si offrono dunque, non solo come singoli momenti di approfondimento di autori e opere diverse, ma anche, nel loro insieme, come più complesso strumento di riflessione sulle forme del sentire religioso.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
10 luglio 2018
XIV-402 p., Brossura
9788820767570
Chiudi

Indice

Presentazione

In Cammino coi Libri
La difusión de la literatura religiosa española en Lombardía
Il Prólogo galeato di fray Luis de Granada
Padre António Vieira e fray Luis de Granada
Los sermones de António Vieira traducidos al español
Riflessi manzoniani di un´emissione milanese ignota dei sermoni di Padre Vieira

La Proposta del “Chisciotte”
La morte di don Chisciotte e le Artes bene moriendi
Una religiosità per il laico: Quijote, II, 58
Dichosa edad y siglos dichosos: don Chisciotte e l´età dell´oro
I nomi di Dio nel Don Quijote

Tra parola e Parola
Lo burlesco religioso: la Canción a Cristo crucificado de Francisco de Aldana
La Canción al bautismo de Jesús de Pedro Espinosa
“Amigos para cuando despertemos” (La vida es sueño, vv. 2423-2427)
Fernando Mendes Pinto, o dell´Oriente portoghese

Dal Carmelo alla Quiete
Mistica ed esperienze iniziatiche
Il sogno dei mistici
Gli angeli di Santa Teresa
Le montagne di San Giovanni della Croce
La riflessione sulle immagini sacre e il ritratto dell´amato in San Giovanni della Croce
Il sublime della Quiete. Note sulla Guía espiritual di Miguel de Molinos
San Giovanni della Croce nella Guía espiritual

Inquietudini Novecentesche
Santa Casilda: algunas reflexiones sobre lo imaginario católico en el joven Alberti
Elementos místicos en el teatro de Miguel Hernández
La “Oda horaciana” de Hora última
Provenienza degli studi qui pubblicati

Indice dei nomi

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore