L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Libro candidato da Paolo Mauri al Premio Strega 2021
Il mondo, visto dagli occhi del Tranquillo e del Pratico, due bambini cresciuti, quasi due ragazzini. Un inferno di paura e insensatezza tra la scuola, i Persecutori, la vita di quartiere, la droga, i fratelli più grandi, la criminalità. Per poi precipitare, a casa, nel caos di famiglie disfunzionali e violente.
I due ragazzini non dovrebbero nemmeno parlarsi, secondo le regole selvagge delle loro tribù, nemiche per motivi che si perdono nel passato. Eppure accade qualcosa che potrebbe cambiare tutto. I due protagonisti sfuggono alla regola del clan, entrano in contatto, incrociano le proprie solitudini. Si raccontano e si ascoltano. Un passo verso una possibile consolazione. Basterà? Deve esserci una via di fuga dall'orrore della Casa Diroccata, o di ciò che accade nella Reggia. Il pericolo sono le botte del Principe e del PrimoCavaliere, le minacce del Sorcio, ma soprattutto il destino a cui li votano le famiglie. E mentre tentano di trovare riparo, bisognerà pensare anche a mettere in salvo TeneraSilvia, l'amata compagna di classe, e il Ronin, il genietto che non esce di casa da un anno. Il Vecchio, la Prugna, il Padre, il Marinaio, la Signora, bizzarri maestri di strada, riusciranno ad aiutarli?
Proposto da Paolo Mauri al Premio Strega 2021 con la seguente motivazione:Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Amo leggere Perotti sia per quello che scrive ma anche per quello che pensa. In questo romanzo, tuttavia, Simone va al di là del pensiero, scattando immagini di realtà di cui non vorremmo mai leggere e che ci feriscono perchè sappiamo poco romanzate ma molto vere.
Questo libro mi ha conquistato. Storia molto triste, in alcune parti anche divertente ma soprattutto dolorosa, ambientata in una città non identificata in cui sono inseriti volutamente nomi di quartieri o luoghi che rimandano a Napoli e a Genova e probabilmente anche ad altre città (Roma?). Questa scelta dell'autore mi è piaciuta molto, lo letta come una volontà dello scrittore di dare e non dare allo stesso tempo una connotazione precisa ai luoghi dove si svolgono i fatti. Anche la scelta di non dare dei nomi propri ai personaggi ma chiamarli con degli aggettivi mi è piaciuta e lo trovata molto azzeccata inserita in un contesto di degrado e criminalità, contesto molto presente in tutto il romanzo. Il romanzo è pieno di personaggi molto ben definiti e che arricchiscono la storia continuamente.
Un libro potente, autentico, insieme ruvido e poetico. L'ho letto centellinandolo, lasciando che i pezzi che via via leggevo di notte mi lavorassero dentro e mi accompagnassero durante il giorno; angoscia eccitazione rabbia esaltazione speranza tenerezza preoccupazione, ho provato di tutto con questa folla matta di personaggi che Perotti ha tirato fuori da chissà dove. E tutta la storia chissà da dove arriva ma è certo che ci riguarda, tutti quanti, nessuno escluso!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore