Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Momenti di trascurabile felicità
Disponibilità immediata
8,00 €
8,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
8,00 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Piazza del Libro
6,90 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Solelibri
6,00 € + 3,80 € Spedizione
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Biblioteca di Babele
6,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
4,40 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
8,00 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
6,90 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Solelibri
6,00 € + 3,80 € Spedizione
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Biblioteca di Babele
6,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
4,40 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
Momenti di trascurabile felicità - Francesco Piccolo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Momenti di trascurabile felicità

Descrizione


Possono esistere felicità trascurabili? Come chiamare quei piaceri intensi e volatili che punteggiano le nostre giornate, accendendone i minuti come fiammiferi nel buio? Sei in coda al supermercato in attesa del tuo turno, magari sei bloccato nel traffico, oppure aspetti che la tua ragazza esca dal camerino di un negozio d'abbigliamento. Quando all'improvviso la realtà intorno a te sembra convergere in un solo punto, e lo fa brillare. E allora capisci di averne appena incontrato uno. I momenti di trascurabile felicità funzionano così: possono annidarsi ovunque, pronti a pioverti in testa e farti aprire gli occhi su qualcosa che fino a un attimo prima non avevi considerato. Per farti scoprire, ad esempio, quant'è preziosa quella manciata di giorni d'agosto in cui tutti vanno in vacanza e tu rimani da solo in città. Quale interesse morboso ti spinge a chiuderti a chiave nei bagni delle case in cui non sei mai stato e curiosare su tutti i prodotti che usano. A metà strada tra "Mi ricordo" di Perec e le implacabili leggi di Murphy, Francesco Piccolo mette a nudo i piaceri più inconfessabili, i tic, le debolezze con le quali tutti noi dobbiamo fare i conti. Pagina dopo pagina, momento dopo momento, si finisce col venire travolti da un'ondata di divertimento, intelligenza e stupore. L'autore raccoglie, cataloga e fa sue le mille epifanie che sbocciano a ogni angolo di strada. Perché solo riducendo a spicchi la realtà si riesce ad afferrare per la coda il senso profondo della vita.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
Tascabile
12 giugno 2012
126 p., Brossura
9788806211394

Valutazioni e recensioni

2,55/5
Recensioni: 3/5
(40)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(9)
3
(9)
2
(5)
1
(14)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ilaria
Recensioni: 4/5

Il libro si intitola “Momenti di trascurabile felicità” ma non è affatto trascurabile la felicità che certi piccoli momenti narrati in questo breve romanzo possono regalarci. In circa 130 pagine l’autore ci mostra, sornione, con simpatica ironia e leggerezza (ben lontana dalla superficialità), le infinite situazioni che possono capitarci ogni giorno, a cui spesso non facciamo caso, in cui può annidarsi la felicità: la soddisfazione di indovinare la risposta giusta ad un quiz in tv, il vagare in giro per la città vuota ad agosto, poter godere del silenzio della casa la notte quando tutti dormono, il potersi fiondare su un posto libero in autobus, la gioia di sentirsi cercato la sera tardi da qualcuno che ci vuole bene… Con semplicità questo libro cerca di insegnarci l’arte di cercare la felicità nelle piccole cose e di porre l’attenzione sull’inestimabile valore della quotidianità. Più volte durante la lettura mi sono ritrovata a ridere, a volte anche con un po’ di vergogna, perché in molte situazioni descritte ho ritrovato scene della mia vita di tutti i giorni. Una lettura scorrevole, una capacità descrittiva molto acuta, questa lettura mi ha donato momenti molto piacevoli senza mai scadere nella superficialità e nella banalità.

Leggi di più Leggi di meno
Vale
Recensioni: 1/5

Un libro cosi' brutto che dopo anni lo ricordo ancora, anche per i soldi buttati via.

Leggi di più Leggi di meno
strummercave
Recensioni: 1/5

Per me ogni momento di felicità non è mai trascurabile e mi è sufficiente pensare a quella che provo ogni volta che ho tra le mani un bel libro. E anche stavolta, nonostante la mediocrità del prodotto, ho avuto i miei momenti di felicità: perchè non ho sprecato soldi per comprare il libro, che ho saggiamente preso in prestito; perchè è breve (piccolo) come l'autore, pieno di pagine bianche ed enormi interlinee a separare i paragrafi, e quindi si finisce di leggerlo in fretta; perchè - mi rendo conto - tante volte mi comporto da stronzo, lo so, ma c'è chi mi frega. Voto: 1, perchè meno non si può.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,55/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(9)
3
(9)
2
(5)
1
(14)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Francesco Piccolo

1964, Caserta

Francesco Piccolo è scrittore e sceneggiatore. Esordisce in letteratura con il romanzo Diario di uno scrittore senza talento (1993) che si qualifica finalista al Premio Calvino. Tra i suoi libri si ricordano: La separazione del maschio, Momenti di trascurabile felicità, Il desiderio di essere come tutti (Premio Strega 2014), Momenti di trascurabile infelicità, L’animale che mi porto dentro, Momenti trascurabili Vol. 3, La bella confusione, Scrivere è un tic. I metodi degli scrittori (tutti editi da Einaudi). Con Feltrinelli ha pubblicato  Storie di primogeniti e figli unici (1999), E se c'ero, dormivo (2000), Allegro occidentale (2005), La separazione del maschio (2023).Ha firmato, tra le altre, sceneggiature per Nanni Moretti...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore