Momo
- EAN: 9788830401075
40° nella classifica Bestseller di IBS Libri Narrativa straniera - Fantasy

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (12 offerte da 9,90 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
26/12/2020 16:06:53
Il grande tema del "tempo" aperto sulla questione di come spenderlo. Qual è il suo vero valore? Ci risponde una bambina... Profondo e commovente.
-
04/08/2020 14:14:08
Un libro meraviglioso e spettacolare. Da leggere assolutamente!
-
16/05/2020 10:16:28
Momo è un altro grande capolavoro di Michael Ende, credo però di aver apprezzato di più La storia infinita. Le riflessioni che sono alla base di questo libro, come il trascorrere del tempo, credo che siano maggiormente comprensibili in una lettura più adulta. Da ragazzo non lo capì troppo bene, rileggendolo più recentemente ho trovato molti spunti interessanti invece.
-
16/05/2020 09:45:33
La parte iniziale è interessante e lo è ancora di più dove compaiono per la prima volta i signori grigi. I signori grigi sono per me i migliori del libro. Le persone sono sempre di corsa e non si soffermano mai su tutto ciò che hanno di più importante e questo viene descritto in modo meraviglioso. Il problema per me è stata la parte finale, ho fatto fatica a leggerla e l'ho trovata un pochino noiosa. Per il resto è un bel libro.
-
15/05/2020 16:02:45
Questo libro mi è sfuggito per anni: ogni volta che cercavo di acquistarlo, risultava fuori catalogo. Perciò quando è uscita questa nuova edizione, ero preoccupata di non apprezzarlo pienamente, essendo nell'età in cui dovrei leggerlo ai miei nipoti e non più la bambina entusiasta che amava "La Storia Infinita". "Momo" invece è un ottimo romanzo sia per i fanciulli che per noi adulti. La storia e le tematiche trattate, il tempo e quell'inarrestabile corsa degli adulti su cui tanto ci sarebbe da riflettere, sono affrontate con una profondità e una spensieratezza tipica di quei bambini che noi adulti definiamo "maturi", che forse sono solamente bambini come Momo, capaci di ascoltare e capire tutto. La capacità narrativa di Ende rende la storia leggera e spedita, lasciandoti alla fine col desiderio che il libro non sia già finito.
-
14/05/2020 19:37:57
Una favola stupenda con una bellissima morale. Un libro che anche gli adulti dovrebbero leggere per ricordarci dell'importanza del tempo che ci è stato donato.
-
11/05/2020 13:24:57
Momo è la storia di una bambina coraggiosa che combatte contro il tempo. Strani amici, perfidi nemici, dimensioni surreali ed avventura. Una storia avvincente, con uno stile studiato e non proprio fanciullesco ma non per questo meno bello. Adatto ai bambini già lettori xhe hanno voglia di quel salto di qualità che li avvicini ad una letteratura più adulta. Storia copertina e stile 5
-
25/09/2019 17:13:32
Una fiaba moderna in grado di intrattenerti e allo stesso tempo di farti riflettere. Adatta sia ai più piccoli, ma anche (e soprattutto) ai più grandi. Un libro che è stato in grado di farmi riflettere sull'uso del tempo ai giorni nostri, al nostro essere "sempre di corsa" e non essere in grado di goderci il tempo che abbiamo per le cose veramente importanti. Seguire l'avventura di Momo e i suoi amici mi ha riportato indietro nel tempo. Libro molto bello, consigliato sicuramente.
-
23/09/2019 08:34:41
Ho smarrito la copia che ho letto da bambina, ed ho acquistato una nuova copia da leggere e far leggere alle mie bambine. Ritengo che, oltre alla storia fantastica e, purtroppo, molto attuale, dei "ladri di tempo", costituisca un ottimo esercizio di apprendimento di termini e descrizioni dettagliate, e consenta un arricchimento di linguaggio, che al tempo degli SMS e dei "messaggini" viene spesso a mancare. A parte questo ho amato e amo Momo, bimba che sa ascoltare, e fa rallentare il mondo frenetico che la circonda.
-
22/09/2019 09:11:08
Una favola meravigliosa sul tempo e lo scorrere della vita, sull'incanto del mondo dei bambini e sul disincanto di quello degli adulti. I Signori Grigi sono le paure, le ansie, le tristezze, le pressioni che affrontano gli adulti e che inghiottono il loro tempo, non c'è più spazio per le emozioni, per la fantasia, per i giochi: tutto deve essere scandito, preciso, grigio e piatto. In questo mondo grigio saranno inghiottiti anche gli amici di Momo, trascinati dalle regole degli adulti. Solo Momo resterà nell'incanto della vita e giungerà alla Fonte del Tempo per salvare gli amici e tutti.
-
19/09/2019 19:44:41
Lettura adatta a tutte le età, fa riflettere sul significato del tempo e del conformismo.
-
18/09/2019 10:59:31
consiglio questo libro ad ogni età: la storia dà immagini adatte a tutti. E' fonte di comprensione della natura umana e delle sue potenzialità.
-
10/09/2019 14:01:24
Capolavoro senza tempo, che affascina da sempre bambini e adulti.
-
18/08/2019 20:24:17
Il libro si è presentato un po noioso all'inizio però dopo molto bello
-
06/08/2019 21:09:28
Assolutamente un capolavoro meraviglioso
-
13/11/2018 14:07:37
All'inizio può annoiare e sembrare pesante ma la fantasia del mondo di Momo ti porterà a proseguire questo meraviglioso viaggio
-
22/09/2018 15:32:06
Il tempo non si perde, ma si impiega e questa lettura te ne fa comprendere il significato.
-
21/09/2018 14:47:25
Bel libro. Veloce ma tratta problematiche attuali.
-
20/12/2015 09:30:05
Sottoscrivo in pieno la recensione di Martina e rimando a quella come introduzione a questo splendido racconto dei tempi moderni
-
05/01/2014 18:44:20
un libro che consiglio di leggere. Una storia piena di significato, seppur narrata con una lingua semplice e scorrevole, ricca di avventure e colpi di scena. L'ingenuità della protagonista Momo, riuscirà a sconfiggere le insidie dei malvagi Signori Grigi. Una vicenda che si può immaginare ambientata al giorno d'oggi in cui gli uomini sono sempre più distratti ed egoisti. Un bel libro da leggere, soprattutto consigliato ai ragazzi...

(scheda pubblicata per l'edizione del 1984)
scheda di Levi Montalcini, A., L'Indice 1985, n. 1
Vivere consuma il tempo ma ne conserva la qualità vitale, risparmiare il tempo spegne la vita e distrugge così il tempo. La fiaba di Ende racconta l'antico conflitto tra la vita e la morte in termini più sottili e moderni: a Momo, la bambina capace di ascoltare tanto da udire e fare udire le musiche, i silenzi e le avventure della vita interiore, si oppongono i Signori Grigi, nebbiosi, freddi e insinuanti che possono trasformare la vita in un vuoto insensato e ripetitivo e il cuore umano in un luogo sterile e chiassoso. La lotta di Momo contro i Signori Grigi si anima di continue invenzioni: il vortice vagante che crea le tempeste, la tartaruga Cassiopea che prevede il futuro, ma solo per la prossima mezz'ora, la stanza degli orologi di Maltro Hora, il custode del Tempo, e il luogo onirico di dove sgorgano e nascono le ore. La ricchezza delle immagini compensa i momenti più rari, in cui il conflitto non riesce ad attingere alla dimensione fiabesca.
