Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il monaco e la psicanalista. In dialogo per una autentica libertà interiore - Marie Balmary - copertina
Il monaco e la psicanalista. In dialogo per una autentica libertà interiore - Marie Balmary - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Il monaco e la psicanalista. In dialogo per una autentica libertà interiore
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria La Chiave
Spedizione 4,00 €
-20% 12,50 € 10,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria La Chiave
Spedizione 4,00 €
-20% 12,50 € 10,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria La Chiave
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il monaco e la psicanalista. In dialogo per una autentica libertà interiore - Marie Balmary - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un monaco cattolico e una psicanalista – ebrea e agnostica – si incontrano in un momento in cui soltanto una nuova esperienza di Dio può salvare la loro amicizia e rinnovarla. Il loro dialogo diviene il confronto serrato tra una tradizione, come quella ebraico-cristiana, che rischia di non possedere più alcuna creatività culturale, e le culture della modernità, che rischiano di avvizzire nel loro dogmatismo scientistico. Nell’incontro tra Simon e Ruth, la fede si lascia purificare dalle sue componenti oppressive, dal Dio perverso che chiede all’uomo sacrifici di sangue. Mentre il pensiero psicanalitico e laico torna a desiderare una felicità e una pienezza umane al di là degli steccati della ragione. Si fa strada una nuova esperienza della verità, che si dà solo nel dialogo appassionato tra le persone, come evento relazionale, terapeutico e salvifico al contempo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
2 novembre 2008
176 p., Brossura
9788831532679

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

alberto pierobon
Recensioni: 4/5

Il benedettino è il fratello di Jacques Lacan di cui l’autrice era una delusa allieva. Si dialoga sul«tema della relazione e di tutto ciò che si fonda su di essa», nel cammino della cura, nella posizione medico-malato, nel soggetto, nel credere senza oggetto, nella differenza tra guarigione-salvezza ove «certi mali valgono di più di certi beni», nella ricerca di un Dio che dicesse “noi”: la Grazia. Il lavoro dell’anima è indispensabile per la fede altrui non per coloro che rifiutano il dio che ci ha fatti, ma «il dio che abbiamo fatto con il dio-che -ci ha-fatto», nel «mistero di ciò che in noi è più intelligente dell’intelligenza». La prova del credere non è infatti la certezza che ci sia qualcosa in cui credere, ma è il «credere con l’altro» nella relazione come mediatrice d’unione. Qui lo spazio divino può aprirsi tra gli umani, è il cielo che è in loro appartiene all’amore. Il racconto di Abramo non è più l’elogio del sacrificio, ma l’uscita dall’idolatria, una sorta di racconto-medico rivelato a Israele per guarire le nazioni, nella parola divina, liberatrice, alla quale abbiamo scarse possibilità di accedere poiché ne abbiamo nascosto i segni nei testi rivelati. Se l’analista non è coinvolto nella relazione col paziente, la cura non è un’avventura della mente. Freud pensava che l’analisi facesse risalire il diavolo dall’infero per strappargli il suo segreto e poi rimandarlo da dove era venuto. Ma l’inconscio non è il diavolo, è più simile al dio nascosto...«ogni tralcio che nell’Io non porta frutto, Dio lo toglie e ogni tralcio che porta frutto, lo pota perché porti più frutto». Se «Siamo invisibili in quanto divini gli uni per gli altri» che cosa può assicurarci che esistiamo? Il credere che qualcuno ci vede nell’invisibile e crede che noi siamo. Alla fine questo qualcuno è un Dio per confermarci che anche noi siamo divini? Il cielo è il luogo in cui siamo quando non siamo più invisibili gli uni agli altri.

Leggi di più Leggi di meno
Dario
Recensioni: 5/5

Il libro narra, sotto forma di dialogo, gli incontri tra una psicanalista ebrea di origine ed agnostica, gravemente malata, ed un monaco cattolico. Il monaco è stato invitato da un'amica della psicanalista. Questo monaco riesce con grande delicatezza ad entrare nel mondo della donna, a superare i pregiudizi di lei verso il cristianesimo, da lei ritenuto dogmatico, superficiale. Particolarmente interessanti le pagine sulla psicanalisi e quelle sul sacrificio di Abramo, in cui Dio (sembra) chiedere ad Abramo di offrigli (uccidendo) il proprio figlio. Ma il Dio del Nuovo testamento non è più quello del vecchio, ed anche la religione dovrebbe rinnovarsi. "... i luoghi di culto dovrebbero essere templi ospedali in cui si arriva malati, succubi di colui che divora: lì scopriremmo racconti-medici lasciati da quelli che sono usciti prima di noi, racconti che curano e danno forza; racconti mappa, racconti-guida per uscire dal paese dell'orco. troveremmo anche amici con i quali cercare di uscire".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore