Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 41 liste dei desideri
Mondi psicopatologici. Teoria e pratica dell'intervista psicoterapeutica
Disponibilità immediata
27,55 €
-5% 29,00 €
27,55 € 29,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,00 € 27,55 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
31,80 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
31,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,00 € 27,55 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
31,80 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
31,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Mondi psicopatologici. Teoria e pratica dell'intervista psicoterapeutica - Giovanni Stanghellini,Milena Mancini - copertina
Chiudi
Mondi psicopatologici. Teoria e pratica dell'intervista psicoterapeutica

Descrizione


Le emozioni e i valori sono considerati le chiavi per la comprensione delle esperienze e delle azioni dei popoli nel mondo in cui abitano. L'intervista clinica tradizionale è spesso criticata perché ignora la narrazione dell'esperienza di un paziente per concentrarsi sui sintomi che possono essere ridotti o controllati. In risposta a questo approccio questo libro cerca di capire le sofferenze dei pazienti attraverso le loro esperienze e i loro valori individuali. L'intervista terapeutica riguarda l'arte di fare domande. Il metodo dell'intervista terapeutica viene spiegato step-by-step, permettendo al lettore di comprendere l'intervista clinica come mezzo per avviare una comprensione condivisa tra paziente e clinico (comprendere per curare). Contenuti Il volume è diviso in 2 parti. La prima parte, La cassetta degli attrezzi, descrive l'approccio tecnico all'intervista, il significato del sintomo nel paradigma biomedico e psicodinamico, cosa sono le emozioni (come prova il paziente quando si trova in un determinato stato mentale) e i valori, e fornisce linee guida per la conduzione dell'intervista. La seconda parte, I mondi della vita psicopatologici, fornisce una "cartografia" del mondo della vita (come fa esperienza del tempo, dello spazio ecc.), inclusi le emozioni e il sistema di valori, in cui vivono persone affette da particolari disturbi, come disturbo bordeline, disturbo maniacale, disturbi alimentari, dipendenza da sostanze.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
25 ottobre 2018
Libro universitario
528 p., Brossura
9788821448300

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Sabino
Recensioni: 5/5

Super interessante! Prendere in considerazione una nuova prospettiva dell'essere-nel-mondo per poter comprendere a pieno il paziente che si ha davanti. Illuminante!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Giovanni Stanghellini, psichiatra e psicoterapeuta, insegna Psicologia dinamica all’Università di Chieti-Pescara e dirige la Scuola di Psicoterapia fenomenologico-dinamica di Firenze. Tra i suoi libri, Psicopatologia del senso comune (Cortina, 2008), Psicologia del patologico. Una prospettiva fenomenologico-dinamica (con M. Rossi Monti; Cortina, 2009) e Noi siamo un dialogo (Cortina, 2017). Per Feltrinelli ha pubblicato L’amore che cura. Perché la medicina non può fare a meno dei pazienti (2018) e Selfie. Sentirsi nello sguardo dell’altro (2020).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore