Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 39 liste dei desideri
Un mondo di ferro. La guerra nell'antichità
Disponibilità immediata
11,20 €
-20% 14,00 €
11,20 € 14,00 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 14,00 € 11,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 14,00 € 11,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Un mondo di ferro. La guerra nell'antichità - Marco Bettalli - copertina
Chiudi
mondo di ferro. La guerra nell'antichità

Descrizione


La storia del mondo antico è un succedersi di battaglie, scontri e duelli che hanno lasciato una traccia formidabile nel nostro immaginario. Ma cosa voleva dire per un greco e un romano indossare l'armatura e scendere sul campo di battaglia? Significava riconoscere che la guerra era parte della vita, non che fossero amanti della guerra. Così come era possibile finire catturati dai pirati durante un viaggio in mare per essere venduti come schiavi in qualche mercato dell'Egeo, o cadere vittima di un'epidemia o di una carestia, così era nell'ordine delle cose umane essere coinvolti in una guerra e morire in battaglia. Ma c'è di più: poteva aspirare a definirsi cittadino solo colui che, nella buona stagione, era pronto a marciare fuori dai confini per combattere contro il nemico. Un libro che ci rende comprensibile la mentalità degli antichi trattandola con profondo rispetto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
Tascabile
4 febbraio 2021
Libro universitario
528 p., Brossura
9788858143469

Valutazioni e recensioni

4,25/5
Recensioni: 4/5
(4)
5
(1)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Pasquale
Recensioni: 4/5

Ho apprezzato il suo libro sui mercenari; in questo volume dà un quadro generale della guerra fondamentalmente nel mondo greco, o meglio si concentra su Atene, mentre l'età ellenistica, e ancor più Roma, rimangono sullo sfondo, visto che il suo limite cronologico è il 150 a.e.v. Si legge volentieri, anche se i capitoli finali su singole guerre sono frettolosi. Molto apprezzata la bibliografia con commento, che apre un panorama di letture offrendo una guida. Per appassionati.

Leggi di più Leggi di meno
eluisa
Recensioni: 4/5

A Marco Bettalli il merito di aver scritto un saggio coinvolgente e appassionante su un tema che fu uno dei principali fulcri della vita degli Antichi. Con un linguaggio chiaro e preciso, e una prosa scorrevole mai pedante e presuntuosa, veniamo immersi nel "mondo di ferro" di Greci e Romani: dall'organizzazione dell'esercito alle strategie di guerra, dall'analisi del suo ruolo sociale come mezzo fondamentale alla creazione di un'identità collettiva, alla valutazione dei legami con politica, economia e religione, per concludere con una rapida rassegna delle più popolari battaglie. Non mancano nel corso della lettura confronti con la contemporaneità e spazi che si aprono a riflessioni; rimane comunque immutato il carico di violenza e sofferenza che sempre ha accompagnato e accompagnerà la guerra nonostante tutti gli sforzi fatti per mascherarla sotto il volto della Giustizia, Necessità, Fama o Ricchezza.

Leggi di più Leggi di meno
Simone
Recensioni: 5/5

Buon testo sulla guerra nel mondo antico. Come l’autore stesso dice all’inizio, è trattata soprattutto la storia greca, ma non mancano comunque i riferimenti a quella romana. Da leggere assolutamente se interessati al tema!!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,25/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore