Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 191 liste dei desideri
Il mondo inquieto di Shakespeare
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
17,60 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 5,80 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 15,00 € 10,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria iolibro
Spedizione 4,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
L'Odissea Libri e Arte
Spedizione 5,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 22,00 € 9,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
17,60 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 5,80 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 15,00 € 10,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria iolibro
Spedizione 4,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
L'Odissea Libri e Arte
Spedizione 5,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 22,00 € 9,90 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Librisline
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi
Libreria iolibro
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
L'Odissea Libri e Arte
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Il mondo inquieto di Shakespeare - Neil MacGregor - copertina
Il mondo inquieto di Shakespeare - Neil MacGregor - 2
Il mondo inquieto di Shakespeare - Neil MacGregor - 3
Il mondo inquieto di Shakespeare - Neil MacGregor - 4
Il mondo inquieto di Shakespeare - Neil MacGregor - 5
Chiudi
mondo inquieto di Shakespeare

Descrizione


Un berretto di panno e una spada, un calice e una medaglia; il modellino di una nave e una forchetta dai rebbi appuntitissimi; l'occhio di un martire cattolico incastonato in un reliquiario d'argento e lo schizzo di una bandiera: ecco i protagonisti di una grande storia mai raccontata, dove si agitano immani conflitti e privati sommovimenti. Come in un sogno barocco, tutto succede a teatro. Non sul palcoscenico però, ma negli ultimi posti della platea. Siamo in Inghilterra, nel secondo Cinquecento, quando le commedie e le tragedie di Shakespeare appassionano un pubblico chiassoso e variopinto. Come in "La storia del mondo in 100 oggetti" Neil MacGregor guarda al passato attraverso la lente della vita, e racconta questa volta fatti e antefatti degli oggetti che gli spettatori di Shakespeare portavano con sé: aggeggi capaci di definire l'identità sociale dei loro possessori, manufatti curiosi che svelano via via il piccolo enigma che li accompagna, inattesi congegni che ritrovano un significato. Ogni cosa è una storia, e ogni storia cattura, per un attimo, la verità di esistenze comuni, forse lontane dal primo piano dei grandi eventi, ma testimoni e protagoniste della cultura materiale del loro tempo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
Tascabile
23 novembre 2017
315 p., ill. , Brossura
9788845932298
Chiudi

Indice

Indice

Introduzione: Dentro la O di legno

I. L'Inghilterra diventa globale
II. Comunione e coscienza
III. Pilucchiando con Shakespeare
IV. La vita senza Elisabetta
V. Giochi di spade e di pugnale
VI. L'Europa e i trionfi del passato
VII. L'Irlanda e i fallimenti del presente
VIII. Vita cittadina e conflitti urbani
IX. Scienza nuova, magia antica
X. Suda e intruglia
XI. Tradimento e complotti
XII. Sex and the City
XIII. Da Londra a Marrakech
XIV. Inganni e travestimenti
XV. Un tentativo fallito
XVI. I tempi cambiano
XVII. Il teatro e la peste
XVIII. Londra come Roma
XIX. I teatri della crudeltà
XX. Shakespeare diventa globale

Elenco degli oggetti principali
Bibliografia
Fonti
Crediti iconografici
Ringraziamenti
Indice analitico

Valutazioni e recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
(8)
5
(7)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Astrea
Recensioni: 3/5

Gli oggetti nella nostra vita rivestono più importanza di quanta in genere se ne voglia attribuire, e talvolta qualcuno è una vera e propria porta su mondi ed eventi, storici o personali. Si potrebbe scrivere la propria autobiografia partendo da questi oggetti, così io partirei, forse, dal cagnolino in ferro, opera di uno sconosciuto scultore degli anni trenta, che campeggiava sul tavolo della sala da pranzo della casa dei miei nonni e che ora amorosamente custodisco sulla cassapanca dell'ingresso. la mia vita e quella dei miei nonni riassunta in quel totem che ho scongiurato i miei figli di non vendere quando sarò morta. Il libro in questione attraverso gli oggetti ci riporta al mondo di Shakespeare, con tratti veloci e sintetici, aprendo piccole prospettive, quasi solo accennate, su anni dilaniati da pestilenze e persecuzioni e in cui - straordinariamente - la gente aveva voglia sopratutto di andare a teatro!

Leggi di più Leggi di meno
Piccola Libreria
Recensioni: 5/5

L’autore di questo incantevole volume è Neil MacGregor, storico dell’arte, che è stato direttore della National Gallery di Londra e del British Museum. “Il mondo inquieto di Shakespeare” nasce proprio dalla collaborazione tra il British Museum e la BBC, prendendo in esame una serie di reperti facenti parte della collezione del British Museum. Attraverso l’analisi di questi oggetti l’autore racconta e descrive la Londra e l’Inghilterra del tardo 1500 e degli inizi del 1600. Questo saggio storico è strutturato in venti capitoli nei quali, prendendo in esame per ogni singolo capitolo un oggetto arrivato ai nostri giorni grazie ai ritrovamenti archeologici, l’autore illustra chiaramente, stuzzicando la curiosità intellettuale del lettore, la vita all’epoca di Shakespeare sapendo inoltre creare rimandi più o meno velati alle opere teatrali del Bardo. “Il mondo inquieto di Shakespeare” è un libro dalle pagine patinate arricchite da molteplici illustrazioni fotografiche, educativo sia dal punto di vista storico che letterario, minuzioso nella ricostruzione storica, senza mai essere noioso o indolente per quanto riguarda la sua ritmica. Proprio per questo ritengo che sia un elemento indispensabile e imprenscindibile nella propria biblioteca personale. 

Leggi di più Leggi di meno
Y
Recensioni: 5/5

Entrare nella realtà viva e materica di ciò che è quasi consustanziale all'immaginario collettivo di molti occidentali

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Neil MacGregor

1946, Glasgow

Neil MacGregor è uno storico dell'arte. È stato direttore della National Gallery di Londra dal 1987 al 2002. Dal 2002 dirige il British Museum. Adelphi ha pubblicato due suoi libri: La storia del mondo in 100 oggetti (2012) e Il mondo inquieto di Shakespeare (2017).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore