L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2003
Anno edizione: 2013
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro fantastico, assolutamente originale e non plagiato da Bernhard ma solamente ispirato e probabilmente "omaggiato" a lui (si pensi al nome del protagonista di tutti i romanzi dell'autore) Forse però può essere compreso ed apprezzato solo da chi le situazioni del libro, almeno alcune, le ha vissute in prima persona. Ad esempio l'ossessione del protagonista di essere osservato dal glabro, uno dei personaggi del libro, la comprendo perfettamente. Tuttavia a chi dà 1/5 ad un libro del genere consigio di tornare a leggere Piccoli Brividi!
Non appena entrata in questo libro sono uscita dopo una ventina di pagine. Mi sentivo soffocare come quando si entra in un labirinto e ci si perde. A me viene l'ansia e comincio a tossicchiare come se mi fosse finito un moscerino in gola, una tossettina nervosa e fastidiosa, come quelle secche da allergia. Però la curiosità ("curiosity killed the cat" dice sempre la mamma) mi ha spinto a rientrare nel libro dopo qualche settimana e allora mi sono proprio divertita. E' stato come se avessi trovato la chiave della cassetta dove stava chiusa la mappa. Ho visto Torino in una lunga passeggiata senza capitoli, il testo è scritto come una lunghissima ondata di stream of consciusness, ma mi sono fatta prestare una tavola da surf ed ho cavalcato le creste spumanti e gli avvallamenti da vertigine. E così ho conosciuto il mutilato dei santini, Aleksandra, il pescatore glabro e tanti personaggi affascinanti e misteriosi. Il protagonista mi ha preso a braccetto come aveva fatto tanto tempo fa lo zio Leopold nell'Ulisse e mi ha accompagnato negli angoli più reconditi della città. E' stata una passeggiata davvero istruttiva, un po' faticosa, ma a volte, come dice il reverendo Dodgson, bisogna anche sporcarsi il vestitino ..
Divertente plagio di Thomas Bernhard. Ma sostenere, come fa Emanuele Trevi, che "Trevisan e' uno scrittore assolutamente originale e inventivo" e' davvero un'infamia senza misericordia.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore