Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il mondo sottosopra. Idee sogni e protagonisti del '68 tra Macerata e le Marche
Attualmente non disponibile
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


"Pochi anni, una decina. Pochi protagonisti, qualche centinaio. Ma anni pieni di scoperte culturali, progetti, sogni, fiducia in mutamenti radicali del mondo. E protagonisti che ci credevano con sentimenti che avevano l'intensità di una fede, senza mai dubitare della reale portata delle loro forze e dell'effettiva raggiungibilità dei loro traguardi. E' stata questa la presenza del Sessantotto in una città e in una provincia come quelle di Macerata, segnate da un conformismo di tradizione secolare e non attraversate da aspre tensioni sociali. Utopie? Sì, ma non tutte e non sempre. E la combattiva costanza di quei giovani, che per la prima volta scesero in campo come soggetto collettivo di antagonismo, ha lasciato un segno evolutivo anche qui, nei costumi, nelle famiglie, nella scuola, nella politica. Raccontare questa vicenda, così esaltante per chi la visse dal di dentro e così sottovalutata da chi non riuscì a comprenderne lo spirito dal di fuori, è un omaggio alla coscienza civile di tutti, perché tutti ne siamo stati coinvolti, direttamente o indirettamente, e perché tutti, oggi, si possa riflettere sulle luci e le ombre di quell'impeto di cambiamento. Ma raccontarla come? Quietamente, unendo alla nostalgia per tanti slanci generosi la razionale consapevolezza dei limiti ideologici che pure ci furono (non certo nel rifiuto della violenza, che in altre regioni, sul finire, mancò) e qua e là non rinunciando al disincanto dell'ironia." (Giancarlo Liuti)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
1 gennaio 2007
270 p., ill.
9788873260912
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore