Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Monetary and Financial Cooperation in East Asia: The State of Affairs After the Global and European Crises - cover
Monetary and Financial Cooperation in East Asia: The State of Affairs After the Global and European Crises - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Monetary and Financial Cooperation in East Asia: The State of Affairs After the Global and European Crises
Disponibilità in 2 settimane
141,60 €
141,60 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
141,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
141,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Monetary and Financial Cooperation in East Asia: The State of Affairs After the Global and European Crises - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The global financial crisis and the Eurozone crisis have led to a profound rethink in East Asia about the international monetary system and regional monetary and financial integration. After the East Asian crisis of 1997, deeper regional cooperation was seen as the way to avoid reliance on the IMF and the rest of the world. Steps were taken, but they were limited because of disagreements reflecting regional rivalries. Still, integration into the global financial system and Europe's regional process were seen as objectives to be adapted to East Asia, as detailed in an overview chapter. The crises have shaken this strategy but also revealed the pre-existing deep disagreements. This book presents contributions by scholars from different countries. Each one was invited to describe the vision of their policymakers. The traidtional rivalry between China and Japan, the region's largest economies, reveals Chinese confidence into its rising power and Japanese growing doubts about its ability to weigh on the debate. For opposite reasons, both display a declining interest into regional cooperation. Korea and the ASEAN countries do not wish to choose between the regional powers but remain attached to regional cooperation and integration. They look for pragmatic solutions that recognize the value-chain characteristic of trade. Additional contributions by US and European scholars provide evaluations of the global and Eurozone crises and of their relevance for East Asian integration.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
Hardback
256 p.
Testo in English
234 x 157 mm
533 gr.
9780198714156
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore