L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Capolavoro assoluto e uno dei dischi Jazz più belli che abbia mai ascoltato. Questa pietra miliare della storia del Jazz inizia con un inno tradizionale della religione anglicana, Abide With Me, che Thelonious Monk suonava all’organo a Rocky Mountain durante le funzioni domenicali. Il primo brano originale è il famoso Well, You Needn't durante il quale si sente Monk che urla due volte il nome di Coltrane. Il pianista non aveva stabilito la successione delle parti soliste ed il povero Coltrane non aveva la più pallida idea di quando fosse il suo turno di improvvisare, così fu Monk stesso a dargli il segnale in quella strana maniera. Sia Coltrane che Coleman Hawkins ebbero non poche difficoltà a seguire Monk nelle sue intenzioni musicali, e per tale ragione furono aspramente rimproverati: “Siete o non siete uno l’inventore del sax tenore e l’altro il grande Coltrane? Allora trovate la musica nei vostri strumenti, fra tutti e due dovreste riuscire a trovarla no?”. Anche il trombettista Ray Copeland e l’alto-sassofonista Gigi Gryce ebbero la loro parte di rimbrotti. L’unico che ne uscì indenne fu il batterista Art Blakey il quale, avendo già lungamente collaborato con Monk, sapeva esattamente quello che il pianista si aspettasse da lui. La registrazione, a 67 anni di distanza, sfodera una freschezza e completezza sonora da lasciare di stucco. Il pianoforte è ripreso benissimo ed in tutti i parametri Hi-Fi Monk’s Music sorprende per la qualità generale del suono. In Monk’s Time Thelonious Monk compone un’opera che una volta di più dimostra che la sua musica rappresenta il passato, il presente ed il futuro del Jazz. Consigliato a chiunque ami la musica. Riversamento Full Analogue e stampa Quality Records rendono questa ristampa una scelta obbligata. Voto artistico: fuori scala. Voto tecnico: 10.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore