Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 15 liste dei desideri
La montagna. Natura e cultura. Ediz. a colori
Disponibilità immediata
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
La montagna. Natura e cultura. Ediz. a colori - Veronica Della Dora - copertina
La montagna. Natura e cultura. Ediz. a colori - Veronica Della Dora - 2
La montagna. Natura e cultura. Ediz. a colori - Veronica Della Dora - 3
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
montagna. Natura e cultura

Descrizione


Maestosa e imponente, nulla eguaglia la vista di una montagna all'orizzonte.

«Una storia culturale delle montagne profondamente originale. Ogni amante della montagna vorrà trovarle un posto accanto a Simon Schama o Robert Macfarlane nella sua libreria o nello zaino».

In tutta la storia dell'umanità le montagne sono sempre state collegate con l'eterno, ci attraggono con le altezze vertiginose, ci sorprendono per la loro bellezza, e spesso sono per noi fonte di pericolo. Attraverso un viaggio avvincente verso vette sia reali sia immaginarie, questo libro esplora cosa la montagna rappresenti nella nostra storia, cultura e immaginazione. Veronica della Dora racconta i diversi modi in cui le montagne hanno funzionato spiritualmente come confine tra la vita e la morte, come ponte fra terra e cielo. Intrecciando scienza, cultura e religione, l'autrice sottolinea come la montagna sia un fenomeno geologico che ha profondamente influenzato l'immaginazione umana, plasmando la nostra coscienza ambientale e aiutandoci a comprendere il nostro, davvero piccolo, posto nel mondo. L'autrice esplora inoltre il loro significato in quanto oggetto di prodezze umane, premio di avventura e sport, e luogo di serena bellezza per i vacanzieri. Magnificamente illustrato, La montagna è un affascinante doppio ritratto di questa suggestiva espressione di natura e cultura. Con 137 illustrazioni, 99 a colori.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
15 ottobre 2019
272 p., ill. , Brossura
9788806241872
Chiudi

Indice

Prefazione

I. Il Problema della montagna
II. Le montagne, il sacro e il diabolico
III. Montagne, vita e morte
IV. Montagna e visione
V. Montagna e tempo
VI. Montagne, scienza e tecnologia
VII. Montagna e patrimonio

Epilogo
Postfazione di Mauro Varotto
Montagne, oltre la metafisica

Le montagne più alte del mondo
Bibliografia scelta
Associazioni e siti web
Ringraziamenti
Crediti delle immagini
Indice delle cose notevoli

Conosci l'autore

Veronica della Dora insegna Geografia umana al Royal Holloway, University of London. Tra i suoi libri ricordiamo Imagining Mount Athos. Visions of a Holy Place from Homer to World War II (2011) e Landscape, Nature, and the Sacred in Byzantium (2016). Per Einaudi ha pubblicato La montagna (2019).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore