Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Montalbano. Affermazioni e trasformazioni di un eroe mediatico - Gianfranco Marrone - copertina
Montalbano. Affermazioni e trasformazioni di un eroe mediatico - Gianfranco Marrone - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Montalbano. Affermazioni e trasformazioni di un eroe mediatico
Attualmente non disponibile
14,45 €
-15% 17,00 €
14,45 € 17,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 17,00 € 14,45 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 17,00 € 14,45 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Montalbano. Affermazioni e trasformazioni di un eroe mediatico - Gianfranco Marrone - copertina

Descrizione


Cognome: Montalbano. Nome: Salvo. Residenza: Vigàta. Professione: commissario. Ecco la carta d'identità dell'eroe immaginario, ma assai verosimile, più celebre tra quelli apparsi negli ultimi anni all'interno del sistema mediale italiano (editoria, televisione, radio, fumetti, internet). Questo libro espone i risultati di una ricerca sociosemiotica condotta sul Commissario Montalbano. Partendo dall'analisi dettagliata delle dieci puntate della fortunata serie televisiva trasmessa dalla Rai, il volume ricostruisce l'articolazione del mondo in cui vive e opera un uomo burbero ma simpatico: un triste epicureo alla ricerca di una giustizia tutta umana, pronto spesso a trascendere gli angusti limiti di ogni ordine costituito.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
27 gennaio 2004
326 p., Brossura
9788839710734

Conosci l'autore

Gianfranco Marrone

 Saggista e scrittore, lavora sui linguaggie i discorsi della contemporaneità.È professore ordinario di Semioticaall’Università di Palermo; dirigeil Centro internazionale di scienzesemiotiche di Urbino. Tra i suoi ultimiscritti ricordiamo Gastromania (2014),Semiotica del gusto (2016), Primalezione di semiotica (2018), La faticadi essere pigri (2020). Il suo sitoè www.gianfrancomarrone.it

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore